la lettera |
Attualità
/Il sindaco scrive alle famiglie: “E’ corretto che i ragazzini stiano in giro fino a notte fonda?”
20 luglio 2022 | 21:40

Il sindaco di Bellusco, Mauro Colombo, preoccupato per alcuni episodi che vedono coinvolti i suoi concittadini più giovani, ha preso carta e penna per scrivere una lettera proprio ai genitori.
Il sindaco di Bellusco, Mauro Colombo, preoccupato per alcuni episodi che vedono coinvolti i suoi concittadini più giovani, ha preso carta e penna per scrivere una lettera proprio ai genitori. “Io non ho figli però mi pongo la domanda se sia corretto che un giovanissimo sia in giro per il paese a notte fonda“.

La missiva, che vi riportiamo di seguito, è stata poi pubblicata anche sulla pagina Facebook del comune brianzolo.
“Cari concittadini, mi rivolgo a chiunque, tra voi, ha un ruolo di cura verso i nostri giovani. Penso a genitori, nonni, zii, adulti impegnati nella vita della nostra comunità. La bellissima estate vede il nostro paese finalmente vissuto fuori casa, insieme, dopo anni di restrizioni e pandemia. E’ la bellissima estate dei giorni senza scuola, delle sere in compagnia, dei ritrovi nelle strade e nei parchi. I nostri giovani stanno ritrovando il piacere dell’uscire e del divertirsi, ma è necessario che tutto ciò accada nel rispetto delle altre persone, dei luoghi, delle regole del vivere civile. Non sempre è così. Purtroppo sono stati segnalati episodi di bullismo, vandalismo e situazioni ai margini delle legalità. E’ per questo motivo che mi rivolgo a chiunque tra voi ha un ruolo di cui verso i nostri giovani: è fondamentale che noi adulti sentiamo forte il dovere di vigilare sul loro comportamento, intervenendo con fermezza se assistiamo ad atti o episodi che violano le regole del vivere civile. Vediamo giovanissimi in giro fino a notte fonda, addirittura poco prima dell’alba. Vediamo oggetti danneggiati, persone che in gruppo intimoriscono chi è solo”.
FORZE DELL’ORDINE SEMPRE PRESENTI MA SERVE ANCHE L’ATTENZIONE DELLE FAMIGLIE
Le Forze dell’Ordine sono già attive e sempre pronte ad intervenire (basti pensare ai controlli serrati contro la malamovida delle ultime settimane) ma, per il sindaco Mauro Colombo, serve l’aiuto di tutti per evitare che le situazioni degenerino.
“Un aiuto concreto di attenzione, di intervento, di confronto con i propri figli, di presenza nei luoghi più a rischio. Si, perché i ragazzi di cui vi sto parlando sono quasi tutti minorenni, nella fascia tra i 14 e i 17 anni e i luoghi che frequentano liberamente la sera e la notte sono i nostri parchi: il parchetto di via Rimembranze, di piazza Libertà e la zona della Polisportiva, dove c’è il nuovo campo sportivo, realizzato apposta per loro, per dare un’alternativa di aggregazione libera e positiva al girovagare.
Impegniamoci tutti a frequentare questi luoghi la sera, proprio per far capire ai nostri ragazzi che sono di tutti e che vanno usati civilmente. Io non ho figli però mi pongo la domanda se sia corretto che un giovanissimo sia in giro per il paese a notte fonda. Solo insieme possiamo fare in modo che l’estate dei nostri giovani sia sicura, serena, di tutti e per tutti” si conclude così la lettera del borgomastro.