Cesano, debutta la giunta del sindaco Gianpiero Bocca. Sette assessori, in maggioranza donne

A due settimane dal voto il primo cittadino ha presentato la squadra nella sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo.
Cesano Maderno. Giunta “light” e tendente al rosa, quella che il neo sindaco Gianpiero Bocca ha presentato questa mattina nella sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo. Sette assessori, quattro donne e tre uomini, nessuno dalla precedente amministrazione, tutti espressione della coalizione che ha ottenuto la maggioranza in consiglio comunale. Come anticipato nell’intervista di settimana scorsa, il sindaco terrà le deleghe al Personale, Comunicazione e Società Partecipate e ha annunciato che, a partire da settembre, sarà in aspettativa dal lavoro per poter svolgere il mandato a tempo pieno.
ECCO LA GIUNTA DI CESANO MADERNO
Francesco Romeo (vicesindaco). Deleghe: Bilancio, Affari Generali, Pnrr, Innovazione, Servizi al Cittadino.
Laureato in Economia Aziendale, Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi all’Istituto Comprensivo I di via Duca D’Aosta. Presidente del Consiglio Comunale nel precedente mandato amministrativo. Commento: “La gente ci chiede delle risposte immediate, a volte in tempi che l’amministrazione non ha. Occorre però immaginare percorsi che ci possono portare a dare delle risposte più veloci della burocrazia”.
Donatella Migliorino: Deleghe: Commercio e Attività Produttive, Sicurezza, Patrimonio, Tutela degli Animali.
Esperienza nel settore immobiliare, lavora nell’area commerciale del Gruppo Poste Italiane. Consigliere comunale dal 2012. Commento: “Grazie a tutti i cittadini che sono andati a votare. Grazie al sindaco e a coloro che hanno riposto la fiducia in me. I cittadini chiedono la vicinanza non solo in campagna elettorale, ma una presenza 365 giorni l’anno”.
Manuel Tarraso. Deleghe: Lavori Pubblici, Ambiente, Sviluppo Sostenibile, Protezione Civile.
Promuove e organizza eventi culturale. Vice presidente del consiglio comunale e presidente della commissione territorio nel precedente mandato amministrativo. Membro del coordinamento regionale di Anci Giovani Lombardia. Commento: “Lascito importante dagli assessori precedenti, si tratta di ricostruire una città, piena consapevolezza del programma che il sindaco ha scritto”.
Rosanna Arnaboldi. Deleghe: Istruzione, Sport, Partecipazione e Cittadinanza Attiva.
Pensionata, per 38 anni contabile di una multinazionale. Ex campionessa italiana di Penthathlon. Consigliere comunale dal 2012. Commento: “In campagna elettorale i cittadini mi sono stati vicini, spero di non deluderli. La partecipazione fa parte di me perché da sempre mi sono spesa per la mia città. Credo nel lavorare insieme e in sinergia”.
Massimiliano Bevacqua. Deleghe: Urbanistica, Programmazione Territoriale, Rigenerazione Urbana, Edilizia Privata.
Laurea magistrale in Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali al Politecnico. Dal 2012 al 2017 consigliere comunale con delega all’Ambiente. Commento: “Nei cinque anni sarà una sfida completare quanto promesso in campagna elettorale. Ringrazio il sindaco e la coalizione per la fiducia e un impegno in consiglio e nelle periferie. Il piano per il governo del territorio diventa futuro se tutti si sentono parte di quella programmazione”.
Cinzia Battaglia. Deleghe: Politiche Sociali e della Casa, Politiche Giovanili, Salute, Trasparenza e Legalità, Pari Opportunità.
Funzionaria di banca, già capogruppo in Consiglio comunale nella precedente Amministrazione. Commento: “Felice del “4 a 3″ con una giunta in maggioranza al femminile. Ringrazio per le deleghe che ho nel cuore perché parlano tutte del prendersi il cura. Ci metterò il cuore ma soprattutto la testa”.
Martina Morazzi. Deleghe: Beni e Attività Culturali, Eventi, Memoria e Cittadinanza, Marketing Territoriale.
Laurea in Decorazione all’Accademia delle Belle Arti di Brera. Decoratrice di interni, ha collaborato alla realizzazione di rassegne, eventi e mostre nel settore artistico e sociale. Assente alla presentazione della Giunta per temporanei motivi di lavoro all’estero.

La nuova Giunta si riunirà giovedì 14 luglio alle 9 in vista del primo consiglio comunale previsto alle 21.