ambiente |
Attualità
/

Compostaggio a Cologno: odori molesti fino a Brugherio

26 luglio 2022 | 14:08
Share0
Compostaggio a Cologno: odori molesti fino a Brugherio

Il consigliere M5S Christian Canzi presenta un’interpellanza per rispondere alle richieste dei cittadini

Nuovi disagi per i cittadini di Brugherio sul fronte delle molestie olfattive: l’impianto di compostaggio di Cologno Monzese è tornato ad emettere odori fastidiosi. Così, almeno, hanno segnalato diversi cittadini al consigliere comunale Christian Canzi, capogruppo del Movimento 5 Stelle, noto ambientalista ed ex assessore all’ecologia per la giunta Cifronti. “Anche in virtù di questo mio incarico passato -ha spiegato- diverse persone mi hanno contattato in queste ultime settimane, sapendo che mi sono occupato dell’argomento”. Il tema è infatti annoso.

IL PROBLEMA

Periodicamente, con la stagione estiva, l’impianto di compostaggio dei rifiuti organici crea qualche disagio alal popolazione residente a Cologno ma anche a Cernusco e a Brugherio, il cui quartiere Sud si trova a poca distanza dalla fonte degli odori. Negli anni il gestore ha messo in atto diversi interventi di correzione per limitare le emissioni, spesso anche con risultati apprezzabili, ma sembra che di recente i fastidi siano stati avvertiti a più riprese. “Da diverse settimane, una parte consistente del quartiere Sud della città è interessata giornalmente da emissioni maleodoranti -ha spiegato il brugherese Canzi- tali fenomeni, sebbene siano legati ad un tipo di attività che non tratta materiali inquinanti e non è pericolosa per la salute delle persone, rappresenta un evidente disagio per i cittadini, reso ancora più acuto dalle alte temperature della stagione. Credo che le persone abbiano il diritto di aprire le finestre di casa”.

INTERPELLANZA

Sulla base di tali considerazioni il capogrupppo pentastellato presenterà nella seduta consiliare di oggi, 26 luglio, un’interpellanza all’Amministrazione comunale per sapere “se il Comune abbia preso contatti con la società proprietaria dell’impianto di compostaggio, eventualmente coordinandosi con i Comuni di Cernusco sul Naviglio e Cologno Monzese, anch’essi potenzialmente interessati dalle emissioni, al fine di chiedere ufficialmente alla suddetta Società di intervenire in modo risolutivo sul problema”.

LA STORIA

L’impianto di compostaggio venne realizzato intorno al 2003 dalla società Ecosesto deI Gruppo Actelios/Falck, che ottenne dal Comune di Cologno, titolare, una concessione ventennale per trasformare rifiuti organici in compost con un procedimento che si sviluppa in presenza di ossigeno.
Sarà possibile seguire la discussione del consiglio comunale in diretta streaming sul sito web del Comune di Brugherio, nella sezione “servizi on line”.