Dalle melodie tradizionali alla trap, dal jazz al pop: musica al centro delle manifestazioni estive a Bordighera

La città si prepara ad ospitare numerosi eventi che coinvolgeranno ogni angolo della Città delle Palme, dai bellissimi giardini Lowe al lungomare Argentina.
Bordighera. L’estate di Bordighera è all’insegna della musica! Ogni angolo della Città delle Palme, dai giardini Lowe al lungomare Argentina, dalla bellissima ex Chiesa Anglicana, alla nuova rotonda di Sant’Ampelio all’affascinante centro storico, è pronto ad ospitare numerosi eventi estivi, che vedranno le sette note come protagoniste indiscusse.
Tra gli appuntamenti imperdibili ci sono senza ombra di dubbi l’undicesima edizione di Touscolulers, in programma giovedì 14 luglio alle 21,30 con il Filippo Gambetta Trio che in un itinerario sonoro toccherà le musiche da ballo di Bretagna e centro Francia, il valse musette, lo choro brasiliano e dell’Appennino ligure. Domenica 17 luglio alle 21,30 è la volta di Antonio Lizana, per l’occasione accompagnato da un trio di jazz man madrileni, artista che nelle sue composizioni concilia un’apparente semplicità con una visione melodica sofisticata e capace di reinventare un nuovo linguaggio tra chanons, jazz e flamenco. Giovedì 21 luglio alle 21,30 è il momento de I Radicanto che esploreranno le radici del canto dalla world music al jazz, dalla tradizione del sud alla musica antica, mentre domenica 24 luglio alle 21,30 chiudono la rassegna i Bandakadabra, marching band torinese composta da undici elementi capaci di unire in uno spettacolo raffinata perizia musicale alla capacità di dialogo con il grande pubblico.
All’ombra delle palme della Riviera di Ponente spazio anche al Bordijazz, salotto degli artisti in programma da giovedì 28 a sabato 30 luglio, dedicato a workshop, attività musicali, concerti con band locali, costruzione di strumenti con l’artigiano del suono Danilo, esposizioni artistiche in collaborazione con l’accademia Riviera dei Fiori G. Balbo e l’intrattenimento con Maci Alex, ma anche laboratori per bambini, street food e drink. Prezzo del biglietto 15 euro per la data singola, 10 euro ridotto fino ai 12 anni, 40 euro per il festival completo. Prevendite su www.liveticket.it, info +39 348 1382608, +39 340 5024880, amministrazione@badkingmusic.it.
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 agosto torna per la settima edizione la Rassegna d’autore e d’amore a cura dell’associazione culturale musicale Aspettando Godot che vedrà tra i protagonisti il gruppo Banco del mutuo soccorso, Eugenio Finardi ed Eugenio Bennato. Biglietti 10 euro per ogni serata, prevendite, prenotazioni e informazioni sul sito www.aspettandogodot.it e al numero +39 334 2449244.
Pop, Rap e Trap saranno invece al centro di BordigheraP, in programma venerdì 12 e sabato 13 agosto, dedicata ala musica delle nuove generazioni con artisti come Eames, Roggy Luciano, Aarek, Subway & Hoffman Rage, Delta molti altri. Info al numero +39 328 751694.
L’Orchestra Sinfonica Città di Bordighera mercoledì 20 luglio alle 21,30 allieterà cittadini e turisti con un concerto nel quale si renderà omaggio al rock classico con musiche di Queen, Police e Genesis nella magica e incantevole cornice dei giardini Lowe. Domenica 31 luglio proporrà invece un concerto dedicato alle arie e ai cori di Bellini, Donizetti e Verdi. Mercoledì 10 agosto proporrà invece un concerto dedicato alla musica latino americana. Costo dei biglietti 12 euro, ridotto a 10 euro fino ai 18 anni e oltre ai 65 anni, gratis per i bambini fino a 12 anni. Informazioni al numero +39 334 2151496.
La Banda Borghetto San Nicolò Città di Bordighera sarà protagonista sabato 20 agosto di Note d’aMare, concerto dedicato ai giovani musicisti realizzato alla fine di un percorso di quattro giorni di musica e divertimento. Informazioni al numero +39 3396297675.
Gli appuntamenti musicali non finiscono qui, sabato 16 luglio è la volta di “Deejay in rotonda” con Claudio Guerrini e Giuditta Arecco, dj e speaker di radio Rds, sabato 23 luglio dalle 21 alle 23 è la volta del concertino di musiche POPolari a cura dell’associazione culturale A Pria Presiuza, il 28 luglio spazio ai balli occitani con il duo Duo Du Tut al chiosco della musica, il 2 agosto si terrà il concerto Zingar Gipsy di swing italiano con la Mario Leone Band, mentre sabato 27 agosto è atteso il tributo a Lucio Battisti con la tribute band sanremese I Nuovi Solidi. Il 31 agosto chiudono i Lost in Blues, band composta da voci, ritmica e fiati che spazia dai classici del blues a pezzi più moderni e ricercati, per un repertorio sempre in movimento.
Dopo tanta musica spazio anche a feste danzanti, cultura con Agorà e le mostre di pittura, mercatini dell’antiquariato, “Cinema in giardino”, torneo di ping pong, spettacoli teatrali, Salone Internazionale dell’Umorismo, incontri letterari, eventi dedicati alle birre artigianali come “BEERinBO’” e al buon cibo come “Un mare di sapori”, laser show, serate di osservazione astronomica con i telescopi e divertimento per i più piccoli con gonfiabili e tiro a segno con il Bordilandia Park. Inoltre, fino al 4 settembre, dal martedì alla domenica, il Bordighera Summer Fun propone lezioni fitness, discipline olistiche, tour guidati e attività di intrattenimento per bambini e adolescenti.
Per informazioni visitare il sito www.bordighera.it, consultare il calendario degli eventi estivi al link www.bordighera.it/manifestazioni_estive_2022.pdf, chiamare i numeri + 39 0184 2722205 (Ufficio Turismo e Cultura) o + 39 0184 262882 (Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica) o recarsi all’ufficio Iat in via Vittorio Emanuele II 172 presso i giardini del Palazzo del Parco.