Degrado a Monza: le segnalazioni dei cittadini mettono sotto la lente le zone calde

Spicca la situazione in via Timavo, ma degrado e sporcizia sono state segnalate anche in piazza Cambiaghi e nel Parco della Boscherona.
Monza. Per alcuni è colpa del caldo che fa impazzire, per altri invece si chiama solo “degrado”, “inciviltà”, “noncuranza”. Non si contano sulle dita di una mano le segnalazioni di questi giorni dei cittadini monzesi preoccupati sullo stato di alcune zone della città. Rifiuti, atti di vandalismo, abusivismo: talmente tanti ed evidenti che hanno spinto i residenti anche a scrivere alla nostra redazione per portare il problema alla luce del sole.
Spicca la situazione di Via Timavo, la strada in prossimità di via Mentana, dove da mesi si è stanziato il centro sociale FOA Boccaccio occupando uno stabile della strada. “Gli appartenenti al centro sociale, oltre a vivere illegalmente nella struttura da loro occupata che si ipotizza inoltre avere un tetto di amianto, si collegano illegalmente alla rete elettrica cittadina, organizzano concerti ed eventi finalizzati al lucro dove, inoltre, trattano, gestiscono e vendono generi alimentari e alcolici senza alcun permesso e senza alcun dispositivo atto al trattamento di tali alimenti – spiega un residente preoccupato. – Sporcano, lasciano liberi cani di grossa taglia per le strade e, molto probabilmente, utilizzano e vendono droghe”.
E a prendere “residenza” nella via è anche un uomo senza fissa dimora. Vicino ad un’automobile scura praticamente distrutta, circondato da sacchetti di plastica, rifiuti e cibo, sempre secondo la segnalazione dei residenti del quartiere mostrerebbe “cenni di violenza e instabilità”, che “non permetterebbero ai residenti di poter circolare serenamente per strada”.
![boscherona-nomadi-Villoresi [1600x1200]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2019/08/boscherona-nomadi-villoresi-1600x1200-304604.jpg)
