Desio, presentato lo “Spazio Stendhal”: l’auditorium polifunzionale di Villa Tittoni



Il sindaco “Sarà una sala a disposizione della città, aperta a tutti”.
Desio ha una nuova sala polivalente. Ieri è stato presentato lo “Spazio Stendhal” nell’ala ovest di Villa Tittoni. 100 posti a sedere. Costato 576 mila euro è pronto dopo i lavori di riqualificazione durati diversi anni, più del previsto a causa delle procedure burocratiche. L’intervento è stato approvato dalla Sovrintendenza ai Beni culturali. La sala ha impianto di regia e di luci. È adatta per spettacoli, concerti, conferenze. Il primo evento sarà un reading teatrale il 19 luglio a cura della Foresta di Arden “Giovanni e Paolo uomini” nel trentesimo anniversario delle uccisioni di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Presenti alla conferenza stampa il sindaco Simone Gargiulo l’assessore agli eventi Andrea Civiero e l’assessore alla cultura Miriam Cuppari.
“Sarà una sala a disposizione della città, aperta a tutti” hanno detto. Assessori Civiero e Cuppari: “Sulla programmazione stiamo ragionando. L’idea è quella di renderla utilizzabile il più possibile per eventi. Per ora sarà gestita dall’amministrazione comunale” . Civiero :”Gli ultimi collaudi e le ultime certificazioni sono arrivati a inizio luglio”. L’ingresso sarà da via Lampugnani, dall’infopoint dove ci sarà anche la biglietteria per eventuali biglietti x gli eventi.

