PARTECIPAZIONE |
Cultura
/
Giovani
/

Ecco Vimercate Pop Up, il progetto che porta l’arte giovanile in città

5 luglio 2022 | 11:10
Share0
Ecco Vimercate Pop Up, il progetto che porta l’arte giovanile in città
Palazzo Trotti, sede del comune di Vimercate

Vimercate Pop Up è aperto a tutti gli artisti under 35. È possibile proporsi partecipando alla “call for artist” curata da Bepart che scade il 17 luglio.

Vimercate si conferma sempre più una città a misura di giovane. Ecco infatti Vimercate Pop Up, acronimo di Vimercate Promuove Opere Pubbliche Partecipate. Si tratta di un nuovo progetto culturale e artistico, in continuità con le residenze d’artista (V_Air) condotto negli ultimi anni dal MUST, che mira a coinvolgere i giovani nelle attività culturali dando risalto alla loro creatività con l’aiuto di diverse realtà territoriali come scuole e associazioni.

L’iniziativa vuole creare una connessione tra gli spazi del MUST e quelli del paese facendo uso di nuovi linguaggi e strumenti digitali. Si uniranno inoltre la scena artistica giovanile contemporanea, le nuove tecnologie e la cittadinanza. L’idea di fondo è creare un “museo fuori dal museo”: una sorta di laboratorio per la produzione di arte pubblica partecipata da poter apprezzate negli spazi pubblici.

L’opera d’arte partecipata

Vimercate Pop up terminerà ad ottobre con la realizzazione di un murale in via XXV aprile e con un intervento digitale che farà uso di tecnologie a realtà aumentata capaci di mostrare animazioni in due e tre D.

Gli attori coinvolti

Il progetto prevede la supervisione del MUST, la conduzione organizzativa, tecnica e curatoriale del collettivo multidisciplinare per l’arte pubblica partecipata, Bepart, e il coinvolgimento curatoriale dell’associazione locale “#LLL Long Live Limo – Tutti siamo Simo”.
Nella prima fase di progettazione Bepart collaborerà con l’associazione del territorio per definire il progetto dell’opera dal tema “La pace e le sue forme. In seguito toccherà ai ragazzi del Liceo Artistico Einstein di Vimercate. Gli studenti, nell’ambito di un progetto PCTO, saranno impegnati per una settimana di settembre in un laboratorio di co-produzione artistica presso il MUST, guidati dai curatori e dagli artisti in residenza.
L’ultima fase, quella realizzativa, vedrà la collaborazione di due giovani artisti operanti nelle arti visive: uno che opera nell’ambito delle produzioni murali e l’altro nell’ambito della produzione multimediale.

vimercate-v air-arte-artisti-must-sottocasa-mb

Il format

Il progetto è aperto a tutti gli artisti under 35. È possibile proporsi partecipando alla “call for artist” curata da Bepart che scade il 17 luglio. Il testo della call con le modalità di partecipazione e il link al modulo di partecipazione sono pubblicati qui sul sito del MUST.
Vimercate Pop UP nasce per essere riproposto negli anni, coinvolgendo di volta in volta una diversa associazione del territorio. L’obiettivo è fare in modo che questa collabori con gli artisti per creare nuove opere pubbliche di qualità e partecipate e permettere a Vimercate di diventare “La città che appare” anche in luoghi non istituzionalmente dedicati alla Cultura.
Qui tutte le informazioni utili relative al bando le modalità di partecipazione e il link per inviare la propria candidatura.