evento benefico |
Monza e dintorni
/
Sociale
/

La Partita del cuore è pronta a fare goal, presentata la 31esima edizione a Monza

25 luglio 2022 | 15:14
Share0
La Partita del cuore è pronta a fare goal, presentata la 31esima edizione a Monza

La partita del cuore 2022 è stata presentata oggi,25 luglio, presso la sede della Cooperativa La Meridiana in Viale Elvezia a Monza.

Monza. La partita di calcio dove a fare goal è, da sempre, la solidarietà. È la partita del cuore, l’evento calcistico con finalità benefiche quest’anno alla sua 31esima edizione, che si terrà il 7 settembre allo U-Power di Monza che sarà fresco di restyling.

“È una grande occasione per fare conoscere il nostro lavoro e per sostenere le nostre attività. Siamo una cooperativa sociale nata circa 40 anni fa in una parrocchia al di là di questo viale – spiega il presidente La Meridiana Roberto Mauri – In questi anni abbiamo cercato di costruito una rete sociale per poter accompagnare e seguire l’anziano nelle sue esigenze quotidiane”.

Monza Partita del Cuore 2022Roberto Mauri, presidente de La Meridiana

L’evento ha una doppia finalità. Oltre allo spettacolo che regala, la serata del 7 settembre avrà soprattutto scopo benefico: i fondi raccolti verranno devoluti, oltre che a La Meridiana anche al Comitato Maria Letizia Verga.

“I nostri sogni sono uguali a quelli del presidente Mauri – commenta Giovanni Verga, presidente del Comitato Maria Letizia Verga. Il nostro obiettivo era ed è quello di guarire sempre un bambino in più. È un percorso eccezionale, ogni bambino che guarisce è una conquista. 36 anni fa abbiamo voluto fare della ricerca la nostra missione e i risultati stanno arrivando.

A vincere, come già detto prima, sarà l raccolta fondi fatta tramite i 16mila biglietti in vendita tra qualche giorno si Vivaticket e dall’SMS solidale 45527. La nazionale cantanti nelle oltre 500 partite giocate ha raccolto più di 100 milioni di euro.

All’incontro è intervenuta anche il neo assessore allo Sport Viviana Guidetti che si è detta felice di iniziare il proprio mandato con un’iniziativa così importante: “ tutta la giunta ha immediatamente aderito non solo per la rilevanza dell’evento ma soprattutto per riconoscere il grande lavoro che fanno le associazioni a cui andrà il ricavato. Il comune ha messo a disposizione lo stadio in accordo con il Monza calcio e l’obiettivo è di riempirlo.

Monza Partita del Cuore 2022L'assessore allo sport, Viviana Guidetti

Oltre agli ospiti già citati, la presentazione della partita del cuore è stata arricchita dalle celebri presenze di Enrico Ruggeri e Dj Ringo, rispettivamente presidente e storica pedina della nazionale cantanti: “Noi che stiamo bene abbiamo il dovere di aiutare chi non ha questo fortuna e di questo me ne rendo conto ogni volta che vado in un ospedale. Noi ci divertiamo ma il vero obiettivo è questo. È una partnership che ci rende orgogliosi. La tutela dei deboli è una cosa ancora più ammirevole e voi vi preoccupate di chi non può fare sentire la propria voce”.

Tra i molti voti noti parteciperanno Fabio Aru, Marco Simone, Leonardo, Francesco Totti, Mick Schumacher, Marco Melandri, Fabio Cannavaro, Bob Sinclair, Luca Bizzarri. Calciatori per una notte anche i medici Matteo Bassetti e Alessandro Bandiera.

All’incontro hanno partecipato anche Titti Quaggia, vice presidente associazione Partita del cuore e Gianluca Pecchini direttore generale Nazionale Cantanti.

La Meridiana e il Comitato Maria Letizia Verga

La Meridiana è nata nel 1976 come associazione di volontariato. Oggi è una cooperativa sociale che conta 54 soci, 144 volontari e 380 dipendenti. Otto anni fa ha dato via alla RSA San Pietro in grado di ospitare 60 pazienti con SLA ed in Stato Vegetativo. Dal 2018 ha ulteriormente ampliato la propria offerta con il Paese Ritrovato: una struttura unica in Italia che raccoglie i malati con demenza, in particolare l’Alzheimer. Il Paese Ritrovato consente all’anziano, non più autonomo, di vivere la normalità. È dotato di 8 appartamenti di vari servizi che garantiscono all’anziano la propria libertà.

Il Comitato Maria Letizia Verga è nato nel 1979. Da allora ha una sola missione: migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi affetti da leucemia infantile con l’aiuto di genitori, volontari, ricercatori, medici e operatori sanitari. Oggi oltre l’85% dei bambini malati di questa patologia guarisce. In oltre 40 anni di vita, il Comitato, che ha investito più di 80 milioni di euro in ricerca, cura ed assistenza. Il centro dell’associazione monzese ha da poco compiuto sette anni.