Meda, al Parco Beretta Molla inaugurata la panchina rossa a forma di cuore per dire no alla violenza

11 luglio 2022 | 12:51
Share0
Meda, al Parco Beretta Molla inaugurata la panchina rossa a forma di cuore per dire no alla violenza
I volontari dell'Associazione cittadini Quartiere Polo e la panchina

Per il sindaco Luca Santambrogio, questa panchina rappresenta “un progetto bellissimo e dal significato sempre attuale”

Meda. Rossa e a forma di cuore per dire “amore”. Sono questi i colori e la forma della nuova panchina svelata domenica 10 luglio, in occasione della tradizionale anguriata, al Parco Beretta Molla nel quartiere Polo a Meda. Un’opera che va oltre la solita panchina rossa contro la violenza di genere. Un’opera che è stata pensata, progettata, realizzata e fortemente voluta dai volontari dell’Associazione cittadini Quartiere Polo.

panchina rossa a forma di cuore meda quartiere polo

Otto mesi circa di lavoro. Questo il tempo che ci è voluto ai volontari per realizzare la nuova panchina che da domenica scorsa fa bella mostra di sè all’interno del Parco Beretta Molla, nuovo e riqualificato. “La abbiamo fatta nel tempo libero, sabato pomeriggio l’abbiamo posizionata e coperta e poi domanica, durante l’anguriata, l’abbiamo ufficialmente svelata al pubblico – spiega ad MBNews Luisa Brusa, Presidente dell’Associazione – è una panchina che ha l’obiettivo principale di fare riflettere su un tema importante, non solo violenza sulle donne, ma sulla violenza in generale”.

panchina rossa a forma di cuore meda quartiere polo

“Esci dal silenzio” è il nome scelto per l’opera che, da oggi, lunedì 11 luglio, è fruibile ai medesi che scelgono il parco del quartiere Polo per una pausa nel verde.

“Abbiamo partecipato alla scorsa edizione dell’iniziativa Bilancio partecipato, ottenendo dall’Amministrazione il via libera al posizionamento della struttura”, conclude Luisa Brusa. 

Per il sindaco Luca Santambrogio, questa panchina rappresenta “un progetto bellissimo e dal significato sempre attuale”