scherma |
Sport
/

Mondiali di scherma, l’Italia della Errigo vince l’oro travolgendo in finale la nazionale statunitense

22 luglio 2022 | 22:37
Share0
Mondiali di scherma, l’Italia della Errigo vince l’oro travolgendo in finale la nazionale statunitense

In terra egiziana, ai Mondiali di scherma, la nazionale femminile italiana è riuscita, grazie ad Arianna Errigo, MVP delle azzurre, a travolgere tutte le nazionali avversarie e vincere l’oro.

Il Cairo. Dopo 4 anni di attesa, l’Italia è tornata finalmente a vincere la medaglia più prestigiosa ai Mondiali di scherma. Né a Budapest 2019 né a Tokyo 2020, infatti, la nazionale italiana era riuscita a ottenere un piazzamento così prestigioso. Questa volta, però, la selezione femminile partiva con i favori del pronostico, ed era data come favorita per vincere la competizione. Così è avvenuto: una dopo l’altra la nazionale azzurra di cui fa parte la brianzola Arianna Errigo, è riuscita a sconfiggere le avversarie e assicurarsi dapprima un posto in finale per poi trionfare nettamente sulle statunitensi.

Il percorso

Nei quarti di finale le azzurre, composte da Arianna Errigo, Martina Favaretto, Alice Volpi e Francesca Palumbo, si sono trovate a dover superare la nazionale polacca: con un netto 45-26, la sfida tra le due compagini non ha lasciato mai presagire alcun dubbio sull’esito del risultato. Nel round semifinale il Giappone viene sconfitto senza mai lasciar presagire d’esser all’altezza della nazionale italiana, anche grazie a una sontuosa prestazione di Arianna Errigo, la quale, in grandissima forma, ha guidato le sue compagne verso una meritata vittoria raggiungendo la finale.

La finale

Sulla strada verso la medaglia d’oro l’ultimo ostacolo da superare era rappresentato dalla nazionale a stelle e strisce, che, guidata dall’abilissima Lee Kiefer, sin dall’inizio del torneo puntava al raggiungimento della finale, per poi sperare di poter raggiungere l’oro mondiale. Le azzurre, però, grazie a una straordinaria Errigo e all’ottima prestazione di Alice Volpi, sono riuscite a rendersi nettamente più pericolose delle avversarie e a mettere a segno numerosi punti. A metà gara l’esito sembrava già scontato e, al termine della sfida, il risultato ha premiato la nazionale italiana che stravince con 45-27.