Controllo del territorio: 18 nuovi agenti e poliziotti in moto alla Questura di Monza e Brianza

Sale l’asticella della sicurezza nella città di Monza. Poliziotti in moto e 18 nuovi agenti: questo il bilancio della Questura di Monza e Brianza.
Monza. Sale l’asticella della sicurezza nella città di Monza. Poliziotti in moto e 18 nuovi agenti: questo il bilancio della Questura di Monza e Brianza. Le pattuglie su due ruote affiancheranno le volanti nei servizi di prevenzione generale e soccorso pubblico nel capoluogo brianzolo. L’incremento del controllo del territorio con mezzi agili e veloci come le moto consentirà un pattugliamento ancora più capillare ed efficace soprattutto nelle vie del centro cittadino di Monza, dei luoghi simbolo della città, come la Villa Reale, del Parco di Monza e delle altre aree verdi, sempre più luoghi di incontro e ritrovo nel periodo estivo.

“Grazie alla recente assegnazione alla Questura da parte del Dipartimento di Pubblica Sicurezza di 18 neo Agenti, con un incremento di 6 unità, il Questore ha rafforzato i dispositivi di controllo del territorio, aggiungendo ai servizi svolti con le Volanti anche quello disimpegnato con le moto con colori d’Istituto, ottimizzando e rendendo più agevole, dinamico, capillare l’attività di prevenzione e sicurezza a favore dei cittadini” spiegano da via Montevecchia.
I nuovi poliziotti, sono giunti il 1° luglio, e dopo il superamento del concorso, hanno svolto sei mesi di formazione presso le Scuole della Polizia di Stato di Alessandria, Cesena, Peschiera del Garda, Spoleto, Roma, Reggio Calabria e Brescia. Dopo aver prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica, hanno iniziato il loro servizio a favore della comunità di questo territorio, andando a potenziare ulteriormente l’ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e le altre articolazioni ed uffici della Questura.

Questo ulteriore ampliamento di risorse va ad aggiungersi a quello già disposto a fine febbraio, con l’arrivo di otto nuovi operatori appartenenti al ruolo Agenti ed Assistenti della Polizia di Stato, a testimonianza dell’attenzione che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza riserva ai territori ed alle comunità della provincia di Monza e della Brianza, proseguendo nel solco già tracciato dell’intensificazione dell’ascolto attento e sempre più prossimo al cittadino ed alle sue esigenze.
Nella giornata di ieri martedì 26 luglio, il Questore della Provincia di Monza e della Brianza ha incontrato e salutato i nuovi arrivati, illustrando loro l’importanza del servizio che sono chiamati ad assicurare, e del ruolo rivestito, fondamentale per il bene comune ed il mantenimento della pacifica convivenza.