Qual è la situazione dei medici di base a Monza e Brianza? Ora in corso la conferenza stampa di ATS

MBNews sta seguendo l’incontro, iniziato alle 15, a cui sano presenti il dottor Carmelo Scarcella, direttore generale ATS Brianza, il dottor Emerico Maurizio Panciroli, direttore sanitario ATS Brianza e la dottoressa Claudia Toso, direttore UOC Gestione Sanitaria delle Convenzione.
Da Arcore, a Monza passando anche per Brugherio. Quella delle carenza dei medici di base è un problema diffuso sul territorio di Monza e Brianza. Quella che sembrava un intoppo locale sembra essere in realtà qualcosa di più ampio respiro ed è proprio per parlare di questo tema complesso che oggi, lunedì 11 luglio, l’Ats del territorio ha convocato una conferenza stampa per fare il punto della situazione. Un incontro che ovviamente MBNews sta seguendo, a cui sono presenti il dottor Carmelo Scarcella, direttore generale ATS Brianza, il dottor Emerico Maurizio Panciroli, direttore sanitario ATS Brianza e la dottoressa Claudia Toso, direttore UOC Gestione Sanitaria delle Convenzione.
Il problema, nella sua complessità, è facilmente riassumibile: i medici di base non bastano per il numero dei cittadini. Ad Arcore, per esempio, come già abbiamo avuto modo di sottolineare nei nostri precedenti articoli, sono circa 4mila gli abitanti rimasti senza medico. Così come Brugherio che, solo un anno fa, aveva ben 7mila abitati senza dottore.
Il provvedimento tampone che era stato istituito di recente ad Arcore, cioè quello dell’ambulatorio di guardia medica per andare incontro ai cittadini rimasti senza medico di base, pare abbia fatto acqua da tutte le parti. Per questo, sulla questione, si è mossa anche la politica: sabato 9 luglio, infatti, è andata in scena una protesta del PD per puntare ancor di più i riflettori su quello che loro hanno definito “un disastro annunciato”.
Ad oggi, infatti, la situazione è poco tranquillizzante: dai primi dati che stanno emergendo dalla conferenza stampa indetta da ATS Monza e Brianza, in totale su tutto il territorio sono ben 17mila i pazienti senza medico di base. A breve, un articolo approfondito con tutti i temi e i numeri emersi durante l’incontro, iniziato alle 15.