Quarta dose anti-covid per gli over 60: 17mila vaccinati e 80mila prenotati in 24 ore

La campagna è partita il 12 luglio con 35 centri vaccinali, 8 punti gestiti da cooperative e 531 farmacie
Gli over 60 hanno risposto alla chiamata di Regione Lombardia che, il 12 luglio, ha aperto anche a loro (e ai “fragili” over 12) la campagna vaccinale per la quarta dose anti-covid. Dati diffusi oggi, 14 luglio, dal Pirellone riferiscono di 17mila somministrazioni su territorio regionale. Sono invece 80mila i cittadini che si sono prenotati in 24 ore attraverso il portale e che quindi verranno vaccinati nei prossimi giorni. Sono state inoltre aumentate le linee vaccinali e si è provveduto ad estendere gli orari di apertura dei centri attivi. A supporto della campagna, ci sono 35 centri vaccinali, 8 punti gestiti da cooperative di medici di medicina generale e 531 farmacie.
PIANO OPERATIVO AGGIORNATO
Il piano operativo predisposto sarà progressivamente aggiornato e potenziato in base alla domanda da parte della popolazione, che viene costantemente monitorata per garantire la seconda dose booster a tutti coloro che la richiedessero. Per una migliore gestione dei flussi di persone e per evitare disagi ai cittadini che hanno preso regolare appuntamento è indispensabile prenotarsi attraverso i corretti canali di prenotazione.
I CANALI DI PRENOTAZIONE
Le agende vengono continuamente rimodulate ed è ancora possibile trovare posti liberi per la prossima settimana prenotando un appuntamento attraverso la piattaforma regionale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it. È anche possibile prenotarsi presso una delle farmacie aderenti reperibili sui rispettivi siti delle Ats o attraverso il numero verde 800.894545.
DICHIARAZIONI
Dichiara la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti: “Ora la priorità è quella di fronteggiare questa fiammata di contagi determinata dalla variante Omicron mettendo in sicurezza anziani e fragili”.