Vandalizzato il “Sentiero delle Fate”: rubata la porticina di legno con il finale della storia

25 luglio 2022 | 15:40
Share0
Vandalizzato il “Sentiero delle Fate”: rubata la porticina di legno con il finale della storia
I bambini di fronte all'albero a cui è stata derubata la porticina

A denunciare il triste fatto, attraverso i social, Roberta Paleari ideatrice di questo progetto che ha come principale obiettivo coinvolgere i bambini e le bambini nella scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio.

Il 13 aprile scorso, proprio quando a Besana in Brianza iniziavano le lunghe processioni di brianzoli e non verso il ciliegio secolare che, quest’anno, ha visto un afflusso turistico senza precedenti, veniva inaugurato anche il “Sentiero delle Fate”: un percorso che permette a grandi, ma soprattutto ai più piccoli, di scoprire il territorio in maniera coinvolgente e stimolante.

Non infatti una passeggiata come le altre, ma seguendo le varie porticine dislocate lungo il percorso e ascoltando una fiaba interattiva attraverso un QRCode. Un’idea,  nata da due mamme di Casatenovo (LC) Roberta Paleari e Annalisa Valli, che oggi torna a far parlare di sé sfortunatamente per un triste motivo: il Sentiero delle Fate a Monticello, alle porte della Brianza, è stata derubata una delle porticine. L’ultima del percorso, lasciando sgomente le proprietarie ma soprattutto a bocca asciutta i tanti bambini che aspettavano il finale della storia.

sentiero delle fate monticellole porticine di legno

“Che grande amarezza…arrivare all’ultima porticina del nostro Il sentiero delle fate e trovarci coi bambini davanti a questa situazione! La porticina non c’è! – scrive Roberta sulla pagina facebook del sentiero – Ci piacerebbe far trovare di fronte alle domande dei bambini, queste persone che oltre ad aver rubato parte del nostro lavoro, perché non è solo un pezzo di legno, bensì dietro c’è del lavoro….ma soprattutto ci sono delle spiegazioni da dare ai bambini…noi creiamo collaborazioni per far conoscere il territorio, per darci una mano tra di noi, per creare un progetto…e poi ti trovi di fronte a questo!!! Ai bambini si dice la verità e ci spiace solo che la storia possiamo fargliela vedere tramite il nostro canale YouTube “Il Sentiero delle Fate”, dove si trovano tutti i video dei nostri Sentieri, ma non hanno potuto terminare con entusiasmo ciò che hanno cercato invani…una porticina che concludeva la storia!”

IL SENTIERO DELLE FATE DI MONTICELLO BRIANZA

Quella a cui è stato derubato il finale era una storia inedita nata in collaborazione con una scuola materna di Monticello che, come ci spiega Roberta “i bambini e le bambine avevano ideato la storia nel percorso del loro progetto educativo con tanto di disegni fatti da loro”

sentiero delle fate monticelloi bambini il giorno dell'inagurazione del sentiero il 28 maggio

E aggiunge: “questo è uno dei sentieri più completi per creazione e bellezza del territorio, un giro ad anello che parte e torna alla baita degli alpini: attraversa territori naturalistici con l’approccio ad aziende agricole del territorio, mix di servizi da conoscere per i cittadini compreso un parco della baita rifatto da poco e assolutamente stupendo.  La parte del parco della Valletta che ne fa da scenario con le panchine della veduta sulle montagne e la scalinata dei 109 gradini che collega le due parti del paese”.