Simboli delle Brigate Rosse nel murales della biblioteca. La Lega non ci sta: “Sono da togliere”

1 luglio 2022 | 18:54
Share0
Simboli delle Brigate Rosse nel murales della biblioteca. La Lega non ci sta: “Sono da togliere”
Il murales nel Cortile della Lettura

La Lega chiede che vengano cancellati

Brugherio. Un progetto educativo di street art per aiutare i giovani ad esprimersi: ma nel murales spuntano le stelle delle Brigate Rosse. Sui social qualcuno aveva già puntato il dito contro l’iniziativa della biblioteca civica, ma si trattava di chiacchiere di paese. Ora però a interessarsi della vicenda è un partito. La Lega trova inaccettabili quei due simboli, nel Cortile della Lettura della biblioteca, e in settimana ha provato a dirlo a microfoni aperti in Consiglio comunale.

LA CONDANNA DELLA LEGA

“Volevo esprimere il mio dissenso durante le comunicazioni -ha spiegato il consigliere Angelo Bosisio– ma mi hanno detto che non c’erano i termini per l’intervento. Non sono d’accordo e penso di presentare presto un Ordine del Giorno per far togliere quei simboli che evocano vittime e sangue”. Concetti che in un progetto educativo dedicato a ragazzi di 14-18 anni stridono ancora di più.

LA RISPOSTA DELLA BIBLIOTECA

“Quello proposto è un progetto serio e bello -ha spiegato dalla biblioteca Alessandra Sangalli- lo street artist milanese Ivan Tresoldi, figura quotata con una storia di impegno sociale- ha fatto scegliere a ciascun ragazzo una parola che lo rappresentasse perché i cittadini, leggendo, possano conoscerne i pensieri. E perchè ognuno di loro, passando tra qualche anno, possa ricordarsi di chi era. È assurdo pensare che dietro quei disegni ci siano consapevolezza e intenzione. Ed è un vero peccato che ora l’attenzione cada sue due minuscoli segni invece che sul progetto”.

Dietro l’incidente sembrerebbe insomma non esserci un inno alle Brigate Rosse, quanto piuttosto la non consapevolezza dei ragazzi e la leggerezza degli adulti. Alla Lega però non basta: quelle stelle devono sparire.