Villasanta, Lega: “420mila euro per un container provvisorio alla scuola Villa? Diciamo no!”

La richiesta è quella di utilizzare i fondi per adeguare un edificio privato presente sul territorio, come l’Oratorio, rendendolo agibile per accogliere i bambini della Tagliabue in attesa della costruzione della nuova scuola.
Niente container alla scuola Villa ma una ristrutturazione dell’Oratorio. Questa la richiesta dell’opposizione di Villasanta alla Giunta Ornago divenuta ancora più decisa dopo le notizie circa il mancato reperimento dei fondi del PNRRper la struttura provvisoria per i bambini della Tagliabue.
“Spendere 420mila euro di soldi pubblici dei cittadini di Villasanta per un container provvisorio che verrebbe poi dismesso, è contro ogni logica- hanno commentato i consiglieri della Lega Federico Cilfone e Antonio Cambiaghi-. Con lo stesso investimento potrebbe essere adeguato un edificio privato, come l’Oratorio, rendendolo agibile per accogliere i bambini della Tagliabue in attesa della costruzione della nuova scuola.
L’idea della Giunta Ornago, ossia acquistare il container e realizzare la piattaforma per poi gettare tutto al macero una volta costruita la scuola, comporterebbe di fatto una perdita di soldi pubblici dei cittadini villasantesi. La soluzione che invece proponiamo fin dall’inizio, è quella di ristrutturare una struttura privata, così da consentire ai bambini di usufruire di una soluzione più strutturata. Al tempo stesso, l’investimento impiegato per la ristrutturazione non verrebbe perso ma rimarrebbe sul territorio. L’edificio ristrutturato potrebbe infatti, in futuro, essere rutilizzato. Inoltre la scuola Villa non perderebbe parte del giardino come invece previsto nell’attuale progetto della Giunta Ornago.
Chiediamo quindi al sindaco di cambiare strategia. Il mancato arrivo dei fondi del PNRR sono un motivo valido e concreto per ripensare al progetto attuale”.
Della questione si parlerà nel prossimo Consigli Comunale in occasione dell’interpellanza che verrà presentata dall’opposizione.