anziani |
Attualità
/

Arcore e la bocciofila che vuole rinascere pista da ballo

16 agosto 2022 | 18:57
Share0
Arcore e la bocciofila che vuole rinascere pista da ballo

L’idea è maturata dopo il successo della “balera” estiva promossa dal Comune per gli anziani nel Parco Borromeo

Quando la febbre del sabato sera colpisce gli over 70! Succede ad Arcore dove il sindaco Maurizio Bono, meravigliato dal successo della pista da ballo estiva organizzata nel Parco Borromeo per agosto, pare voglia aiutare le associazioni di anziani a lanciare niente di meno che una balera. Il progetto è tutto da costruire, così come è da definire il ruolo che potrebbe avere il Comune. I partner invece sembrano già chiari: da un lato l’associazione Sereni e Attivi che più di altri ha usufruito della proposta ricreativa del Comune in queste settimane; dall’altro la cooperativa Circolo San Giacomo di Bernate, una realtà dalla storia ultracentenaria che però fatica a restare attiva nella promozione sociale.

DA BOCCIOFILA A PISTA DA BALLO

Il plus che il circolo, dotato di bar e ristorante, potrebbe portare è la location. La grande bocciofila che si trova in via Pier Varisco conta tre campi coperti per 600 metri quadrati circa, costruiti nel 1981. L’impianto è passato dagli anni d’oro a una fase di stanca in cui pare che il gioco delle bocce non abbia più un grade appeal. Trasformarlo in una balera potrebbe essere una soluzione alla quale però devono concorrere diversi contributi. Per esempio quello di Sereni e Attivi.

LA PROMESSA DEL SINDACO

Nella giornata di Ferragosto, il sindaco Maurizio Bono ha incontrato gli anziani riuniti nel Parco Borromeo per l’animazione estiva anti-solitudine e ha espresso la sua meraviglia per il grande successo che la programmazione ha ottenuto, soprattutto per quanto riguarda il ballo. Nonostante il caldo, numerosi anziani hanno colto l’occasione presentandosi, vestiti in ghingheri, per ballare all’ombra degli alberi. A tutti Bono ha dichiarato di voler fare qualcosa per rafforzare la proposta alla popolazione anziana. Dietro le sue parole ci sarebbe appunto l’idea di sostenere le associazioni nel progetto per una balera nel quale il Comune potrebbe offrire il patrocinio ma forse anche risorse per supportare il fine sociale, plausibilmente attraverso un bando. Con la prospettiva che in ultima analisi l’attività sia in grado di autofinanziarsi nel tempo.

L’APPUNTAMENTO

Entro la fine del mese il progetto potrebbe essere più definito. Intanto il Comune dà appuntamento al 3 settembre, in serata, per lo spettacolo conclusivo del calendario estivo dedicato agli anziani. Lo spettacolo di musica, recitazione e trampolieri fissato per la sera di Ferragosto e cancellato dal maltempo sarà così recuperato. Appuntamento nel Parco Borromeo.