CRIvillage Arcore: una tre giorni di festa con la Croce Rossa

Nei giorni 2-3 e 4 settembre in Area Feste di via Sauro, tra musica, cucina pop e birre artigianali brianzole
Una tre giorni di divertimento perché il rientro dalle ferie sia un po’ più soft e anche per fare una buona azione. La propone il Comitato locale di Croce Rossa di Villasanta per il 2,3 e 4 settembre. L’evento, battezzato CRIvillage, si terrà all’area Feste di via Monte Rosa ad Arcore, dalle 18 alle 24 e come ogni anno si propone di “mettere al centro la solidarietà e promuovere i valori di Croce Rossa, oltre ad essere un’occasione per i cittadini di conoscere meglio le attività che Croce Rossa – Comitato di Villasanta svolge sul territorio da oltre 20 anni, a supporto dei più deboli”. Non c’è solo il soccorso in ambulanza nell’operatività quotidiana del gruppo, ma una lunga serie di servizi che non sempre sono noti ma che hanno un’importante finzione sociale su diversi fronti: inclusione sociale, attività di Protezione Civile, attività per i più giovani . Tutte aree che saranno presentate mettendo al bando le lezioni accademiche e privilegiando sistemi più coinvolgenti, compresi workshop e quiz. Il CRIvillage è un’occasione per contribuire a tutte queste attività.
LA FESTA
Ci saranno musica e buon cibo, con una novità: per la prima volta, la cucina sarà curata direttamente dai volontari, con una proposta street food con hamburger, salamelle e fritto misto, il tutto accompagnato da birra artigianale 100% Made in Brianza. Il programma musicale vede la partecipazione dei gruppi The Funky Machine, degli Iron Mais, che propongono un “rock agricolo” ed infine della band Killer Star, un omaggio a David Bowie, che chiuderà la festa nella serata di domenica.
IL PRESIDENTE ANDREA BRUNELLI
“Siamo contenti di tornare a fare festa insieme alla popolazione, con un programma di tre giorni che rappresenta un momento unico di condivisione della nostra missione di solidarietà e aiuto concreto al territorio locale dove sono attivi i nostri progetti. Per la prima volta, i nostri volontari vi aspettano ad Arcore, da sempre uno dei nostri comuni di riferimento, nuova location di quello che è un appuntamento consolidato e che attrae centinaia di cittadini da tutta la Brianza”.