BILANCIO PARTECIPATO |
Sociale
/

Meda, posizionati tre nuovi DAE nei principali parchi della città

29 agosto 2022 | 11:27
Share0
Meda, posizionati tre nuovi DAE nei principali parchi della città

Questo lavoro è il risultato finale del progetto presentato da Avis Meda e finanziato dall’Amministrazione euro con il bilancio partecipato 2022.

Era il 2013 quando prendeva avvio il progetto “Meda Città Cardioprotetta” (ne avevamo parlato qua) con il quale venivano posizionati 26 dispositivi DAE (defibrillatori semiautomatici) su tutto il territorio medese, privilegiando i luoghi di maggior assembramento (scuole, palazzetti, centri sportivi e oratori). Oggi un altro tassello importante si aggiunge: è terminata in questi giorni la posa da parte di Avis Meda di tre nuove postazioni dotate di DAE nei principali parchi della città (parco Beretta Molla di viale Tre Venezie, parco Olmi di via Manzoni e parco Scientifico Tagliabue di via Pace).

Soddisfatto il sindaco Luca Santambrogio: “Il progetto si arricchisce di queste nuove dotazioni che assicureranno più strumenti di intervento per la salute di tutti nei nuovi luoghi di aggregazione della città, diffondendo così la cultura dell’attenzione agli altri. Questo lavoro è il risultato finale della proposta presentato da Avis Meda e finanziata dall’Amministrazione con il bilancio partecipato 2022″ .
Il progetto pur non essendo stato tra i quattro che hanno ricevuto più consensi dal voto popolare, ha ricevuto il finanziamento di 15 mila euro dal Comune. La Giunta ha ritenuto la proposta “un arricchimento del proprio programma amministrativo in linea con le linee guida con cui ci eravamo presentati agli elettori quattro anni fa”.