GELSIA AMBIENTE |
Ambiente
/

Decolla la raccolta di olio alimentare esausto: già attivati 50 punti di conferimento

31 agosto 2022 | 12:54
Share0
Decolla la raccolta di olio alimentare esausto: già attivati 50 punti di conferimento

Il progetto partito 6 mesi fa da Lissone è stato infatti accolto con grande coinvolgimento dalle amministrazioni comunali.

A sei mesi esatti dall’installazione dei primi due PuntOlio a Lissone, è il caso di dire che il servizio si è letteralmente diffuso a macchia d’olio su tutto il territorio di Gelsia Ambiente e i risultati raggiunti sono incredibili. Il progetto è stato infatti accolto con grande coinvolgimento dalle amministrazioni comunali tant’è che ad oggi sono quasi 50 i punti di raccolta disponibili, con una programmazione che prevede l’installazione di ulteriori contenitori a piena copertura del bacino della Società.

I quantitativi raccolti in questo periodo superano addirittura quanto previsto in fase di progettazione: l’olio raccolto attraverso il sistema dei PuntOlio, contenitori tecnologicamente innovativi e dotati di sensori di riempimento, ha infatti permesso un incremento del 13% medio contro il 10% previsto, con punte che arrivano al 38% laddove i contenitori sono installati da più tempo (comune di Lissone).

Questo è stato possibile grazie all’organizzazione del progetto, alla campagna di comunicazione diffusa su tutto il territorio tramite volantini, manifesti e campagne social ma soprattutto grazie alla risposta entusiasta dei cittadini e all’attenzione e sensibilità che da sempre dimostrano sul tema della tutela dell’ambiente.

E per chi ancora non lo sapesse, il sistema dei PuntOlio è stato creato perché l’olio domestico finisce molto spesso nelle reti fognarie e solo ¼ di quello prodotto viene avviato correttamente a recupero. La scelta di conferire correttamente questo materiale ha molteplici vantaggi ambientali: da una parte infatti è possibile avviarlo a rigenerazione per la produzione di biodiesel, dall’altra contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e a salvaguardare l’acqua, risorsa preziosa che viene ineluttabilmente inquinata se in contatto con sostanze oleose.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati finora ottenuti – dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Sandro Trabattoni – e siamo pronti a far crescere ulteriormente la rete dei nostri PuntOlio, in modo da aumentare la copertura del servizio su tutto il territorio.”

Per sapere come conferire l’olio nei PuntOlio e la dislocazione degli stessi sul territorio, è possibile consultare la sezione interattiva Ecopoint presente sul sito internet www.gelsiambiente.it, oppure scaricare G-App e navigare verso il punto più vicino.