La Roma è troppo forte per questo Monza, all’Olimpico finisce 3-0!

30 agosto 2022 | 23:29
Share0
La Roma è troppo forte per questo Monza, all’Olimpico finisce 3-0!
Giovanni Stroppa

Quarta sconfitta consecutiva per i biancorossi, che subiscono la doppietta di Dybala nel primo tempo e la rete di Ibanez nella ripresa. Il prossimo match in casa contro l’Atalanta. Stroppa sempre più in bilico.

Berlusconi e Galliani non avrebbero immaginato un inizio di campionato così catastrofico per il Monza nemmeno nei loro peggiori incubi. Certo la quarta sconfitta nelle prime quattro partite, giunta all’Olimpico contro una Roma che al momento è prima in classifica, non sorprende nessuno. Così come quella giunta a Napoli pochi giorni fa. Però, in questo agosto da horror per i biancorossi, se si perde anche in casa con Torino e Udinese, il rischio di tornare di corsa in serie B diventa più che concreto.

Le giustificazioni per il Monza non mancano. Dai numerosi arrivi del calcio mercato estivo alla preparazione precaria dei giocatori più attesi. Fino agli infortuni, Andrea Ranocchia e D’Alessandro su tutti, che già stanno colpendo la rosa messa a disposizione di Stroppa. Ma proprio l’allenatore di Mulazzano più volte ha ricordato che non c’è tempo per aspettare di crescita.

E allora i biancorossi, se vogliono invertire la rotta, devono trovare presto incisività in attacco, velocità e qualità nelle trame di gioco ed una maggiore solidità difensiva. La sterile superiorità nel possesso palla contro una Roma che ha colpito due volte bel primo tempo con Dybala, giunto a 100 reti in serie A e con Ibanez nella ripresa, serve solo a sottolineare l’impotenza di una squadra per il momento incapace di esprimere il proprio potenziale.

monza-roma

LA CRONACA

Il Monza si presenta all’Olimpico con qualche buona notizia in formazione. Marlon recupera e trova posto in difesa. Dal primo minuto ci sono per la prima volta anche Pessina e Machin. In panchina c’è anche Dany Mota, nuovamente disponibile e pronto ad entrare al posto della confermata coppia d’attacco formata da Caprari e Petagna.

L’inizio del match è piuttosto equilibrato. I biancorossi mostrano buona personalità e riescono a non concedere molto spazio al devastante attacco della Roma composto da Abraham unica punta con Pellegrini e Dybala alle sue spalle. Quando i tifosi brianzoli cominciano a pensare che, magari con una buona dose di fortuna, si possa fare perfino il colpaccio, arriva la doccia fredda.

Al 18′ Dybala, riceve palla da Abraham, poi si invola verso l’area biancorossa, batte in velocità Caldirola e Sensi e trafigge Di Gregorio! Il numero dell’argentino non spegne del tutto l’ardore del Monza. Qualche timido segnale di Caprari e Petagna, nel complesso evanescenti anche stasera, fa sperare.

monza-romaL'arbitro Piccinini

Ma la superiorità in attacco della Roma non concede spazi per i sogni. Così al 32′ Abraham approfitta dello svarione di Marrone, insufficiente anche stasera, Di Gregorio respinge la sua conclusione e Dybala anticipa Carlos Augusto per il tap-in vincente!

L’ex attaccante della Juve festeggia la sua 100esima rete in serie A. Si esalta anche nel ruolo di assist man per Pellegrini. Al Monza, invece, resta solo il possesso palla e poco altro. La rovesciata tentata da Pessina nel recupero del primo tempo, con tanto di richiesta di un fallo da rigore che l’arbitro non rileva, è un po’ l’immagine di questo Monza che vola in aria senza riuscire mai ad incidere davvero.

benevento-monza-caldirolaCaldirola in un'immagine di repertorio

LA RIPRESA

Stroppa prova a dare una scossa. Nel secondo tempo inserisce Molina e richiama Marrone. Il baricentro dei biancorossi si alza e l’atteggiamento sembra più propositivo. Sale sugli scudi Caldirola, che prima prova a segnare di testa e poi è decisivo nei salvataggi su Pellegrini e su una travolgente percussione di Abraham.

Pessina e Sensi, entrambi in campo per gran parte del match, ma non ancora in buone condizioni, soprattutto nel caso del Campione d’Europa, che proprio all’Olimpico l’anno scorso segnò contro il Galles una rete nella competizione continentale, danno piccoli cenni di intesa.

Dura, però, ancora una volta poco. La differenza tra una grande squadra e una piccola sta nell’efficacia realizzativa. Così al 61′ arriva il tris della Roma. Da palla inattiva, fondamentale in cui la squadra di Mourinho è la migliore in serie A, il corner di Pellegrini finisce sulla testa di Ibanez, che non lascia scampo a Di Gregorio.

brescia-monza-machin2Machin esulta dopo aver segnato contro il Brescia l'anno scorso

Praticamente è la pietra tombale sulle speranze del Monza. Che, con gli ingressi di Dany Mota e Ciurria, mostra sicuramente un maggiore dinamismo. Il problema è che dall’altra parte Spinazzola e Belotti, all’esordio con la maglia giallorossa, costringono il portiere biancorosso ad interventi impegnativi per evitare altre reti.

Nel racconto del match, per dovere di cronaca, bisogna registrare anche la traversa colpita da Machin. Sarebbe stato un tocco dolce in una serata amara. Poco più di un palliativo per Stroppa e i suoi ragazzi. Che, ora, dovranno prepararsi alla prossima sfida. Lunedì 5 settembre alle ore 18.30 all’U-Power Stadium arriverà l’Atalanta.

Un derby lombardo che porrà sempre di più sulla graticola il tecnico biancorosso. I fantasmi di Donadoni, D’Aversa e De Zerbi incombono su di lui con fare sempre più minaccioso.

Marcatori: 18′ Dybala (R), 32′ Dybala (R), 61′ Ibanez (R)

ROMA (3-4-1-2): Patricio; Mancini, Kumbulla (28′ Smalling), Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski (65′ Spinazzola); Dybala (65′ El Shaarawy), Pellegrini (80′ Bove); Abraham (80′ Belotti). A disp. Boer, Svilar, Tripi, Karsdorp, Vina, Faticanti, Shomurodov. All. Mourinho.

MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Marrone (46′ Molina), Caldirola; Birindelli, Pessina (62′ Colpani), Sensi (84′ Bondo), Machin, Carlos Augusto;  Caprari (62′ Dany Mota), Petagna (62′ Ciurria). A disp. Cragno, Sorrentino, Antov, Barberis, Carboni, F. Ranocchia, Valoti, Gytkjaer, Vignato. All. Stroppa.

Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)

Ammoniti: Machin (M), Marlon (M), Ciurria (M)

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni.

Recupero: 4′ pt, 3′ st