FESTA POPOLARE |
Cultura
/

Seregno, appuntamento a settembre con la “Madonna della Campagna” e… finalmente si balla!

8 agosto 2022 | 12:09
Share0
Seregno, appuntamento a settembre con la “Madonna della Campagna” e… finalmente si balla!

Si calano gli assi per l’edizione del ritorno alla “normalità”, tra star musicali e grandi orchestre ritorna la fiera del bestiame ed i fuochi d’artificio.

Un recente tormentone musicale suggeriva di andare «Dove si balla», ebbene, la giusta destinazione finalmente è alla festa popolare Madonna della Campagna di Seregno che nei primi due weekend il 2, 3, 4 e il 9, 10, 11, 12 di settembre catalizzerà l’attenzione degli amanti del ballo e non solo con un programma senza precedenti che farà muovere davvero tutti.

Una normalità ritrovata, dopo due edizioni limitate dalla pandemia, nell’area feste di via Cagnola per questa 33esima edizione della festa popolare Madonna della Campagna si torna a scatenarsi al ritmo delle grandi orchestre e dei cantanti che hanno fatto la storia. Accanto alle serate danzanti, tornano gli eventi tradizionali dalla Fiera del Bestiame ai Fuochi d’Artificio, senza dimenticarsi del buon cibo tipico lombardo, delle giostrine per bambini e delle bancarelle.

Anche quest’anno tutte le sere e le domeniche tutto il giorno il parco feste di via Cagnola verrà idealmente diviso in due aree per una fruizione più comoda da parte dei tanti visitatori provenienti dalla provincia e non solo. Un’area food e ballo con cucina tipica, zone tavoli e relax e serate danzanti con orchestre dal vivo.. Sull’imponente palco allestito al centro del parco la musica la farà da padrona, in un viaggio attraverso i decenni della storia musicale. Sabato 3 settembre c’è la grande discoteca ’70 ’80 ’90 con i funky machine e la partecipazione straordinaria di Ivana Spagna, la regina della Disco Music con le sue hit pronte a far tremare tutta “Seregno” mentre venerdì 9 settembre arriva il re mida dei tormentoni estivi, oltre 60 milioni di dischi venduti in tutto il mondo per il Maestro Edoardo Vianello che canterà i brani anni ’60 che hanno fatto la storia: da “Abbronzatissima” a “I Watussi”. Da sempre protagonisti della nostra festa, come da tradizione arrivano gli artisti del ballo liscio italiano, l’orchestra di Matteo Bensi al completo domenica 4 e le meravigliose voci di Matteo Tarantini sabato 10 e Marianna Lanteri domenica 11 settembre.

Un’area divertimenti rinnovata per vivere la festa “on the road” con bancarelle, mercatino hobbisti, stand delle associazioni seregnesi, gonfiabili e giostre per bambini.. Un lounge BAR con birreria, paninoteca e zona tavoli per uno spuntino o per una cena veloce completerà l’offerta di quest’area.
Per chi vorrà gustare la festa da asporto, a disposizione un servizio take away in corsia esterna e veloce con i nostri migliori piatti d’asporto per godersi le nostre prelibatezze culinarie dovunque si vuole.

Anche quest’anno parte del ricavato verrà devoluta in beneficenza, e si uniscono alla realizzazione dell’evento, assieme all’Associazione “Madonna della Campagna” anche i volontari di “Seregno Soccorso”, dell’Associazione “Amici dei Pompieri di Seregno”, il “Gruppo di Seregno” degli Alpini e i ragazzi dell’Accademy Musical Arts di “Cartanima”.

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno anche quest’anno domenica 4 settembre in programma Bimbi in Festa. L’area di via Cagnola si trasformerà in un parco divertimenti per bambini con tante iniziative. Lo spettacolo circense, il percorso di Pompieroli per diventare pompieri in un giorno, i laboratori musicali della “Filarmonica Città di Seregno”, i principi e le principesse di Cartanima saranno solo alcuni degli ingredienti di una domenica di fine estate da passare con i propri piccoli.

Si prosegue domenica 11 settembre con la tradizionale Santa Messa che darà il via ufficiale alla 26° edizione della fiera del bestiame, ideata nei primi anni Novanta ritorna a grande richiesta la mostra zootecnica che porterà in città gli animali della fattoria, i colorati trattori ed i laboratori per bambini, facendo respirare un’atmosfera di vita rurale ormai lontana.

Gran finale lunedì 12 settembre con i tradizionali fuochi d’artificio, che illumineranno Seregno con una pioggia di stelle.

Per maggiori informazioni www.madonnadellacampagnaseregno.com

festa-madonna-della-campagna

PROGRAMMA

DUE AREE per una DOPPIA FESTA!

Area FOOD&BALLO

CUCINA TIPICA con COMODE ZONE TAVOLI AL COPERTO E ALL’APERTO, SERATE DANZANTI con le GRANDI ORCHESTRE.

Area DIVERTIMENTI

LOUNGE BAR, MERCATINI, BANCARELLE, GIOCHI GONFIABILI, GIOSTRE per bambini

VENERDI’ 2 SETTEMBRE 2022

Ore 18.00 Apertura dell’AREA DIVERTIMENTI e del bar.

Ore 19.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per la cena.

Ore 20.00 Termine iscrizioni e registrazione partecipanti al
6° Torneo di BURRACO in CAMPAGNA
Per iscrizioni inviare mail a madonnadellacampagnaseregno@gmail.com

(costo partecipazione 10 € a persona).
A seguire inizio del Torneo con ricco buffet e premi per i vincitori finali.

Ore 21.00 SERATA DANZANTE INAUGURALE con l’ORCHESTRA BATTAINI.

______________________________________________________________________________

SABATO 3 SETTEMBRE 2022

Ore 17.00 Apertura dell’AREA DIVERTIMENTI e del bar.

Ore 19.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per la cena.

Ore 21.00 CAMPAGNA ’70 ’80 ’90s // DANCE MUSIC PARTY

le HIT che hanno fatto la storia

con PAOLINO BOFFI, la musica dal vivo della THE FUNKY MACHINE BAND e PROIEZIONI

OSPITE SPECIALE IVANA SPAGNA

______________________________________________________________________________

DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022

BIMBI in FESTA

con STAND delle ASSOCIAZIONI di SEREGNO

ATTIVITA’ E SPETTACOLI PER BAMBINI

Ore 9.00 Apertura dell’AREA DIVERTIMENTI e del bar.

Ore 10.30-12.30 e 15.30-18.30 POMPIEROPOLI | I bimbi diventano Vigili del Fuoco per un giorno

Ore 11.00 MEXICAN CIRCUS Lo spettacolo dell’Allegria | Show circense per tutti i bambini

Ore 12.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per il pranzo.

Ore 16.00 L’Accademia Filarmonica “Città di Seregno” presenta: “I Musicanti di Brema” Fiaba musicale per bambini.

Ore 17.00 NEL MAGICO REGNO INCANTATO con i Principi e le Principesse dell’Academy Musical Arts.

Ore 19.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per la cena.

Ore 21.00 GRANDE SERATA DANZANTE con l’ORCHESTRA AL COMPLETO di MATTEO BENSI.

______________________________________________________________________________

VENERDI’ 9 SETTEMBRE 2022

Ore 18.00 Apertura dell’AREA DIVERTIMENTI e del bar.

Ore 19.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per la cena.

Ore 21.00 SERATA DANZANTE con l’ORCHESTRA RAFF MARTELLA.

Ore 22.00 ABBRONZATISSIMA con i tormentoni estivi di

EDOARDO VIANELLO

IN CONCERTO

_____________________________________________________________________________

SABATO 10 SETTEMBRE 2022

Ore 17.00 Apertura dell’AREA DIVERTIMENTI e del bar.

Ore 19.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per la cena.

Ore 21.00 GRANDE SERATA DANZANTE con l’ORCHESTRA di GIANNI COSMAI

OSPITE MATTEO TARANTINO

______________________________________________________________________________

DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022

26° FIERA del BESTIAME

con gli ANIMALI e i CONTADINI della FATTORIA

MERCATO AGRICOLO con STAND di PRODOTTI TIPICI – ENOGASTRONOMICI

Ore 8.00 Apertura dell’AREA FIERA e del bar.

Ore 9.30 Santa Messa e a seguire inaugurazione della fiera con le autorità cittadine.

Ore 10.00-12.30 e 15.30-18.30 L’ALLEGRA FATTORIA attività per bambini tra I COLORATI TRATTORI D’EPOCA – percorso con VERI ASINELLI – Mungitura di “CAROLINA – La MUCCA GIGANTE GONFIABILE” – LABORATORI DIDATTICI.

Ore 12.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per il pranzo.

Ore 17.30 SUPERZERO in FATTORIA – Spettacolo di animazione e magia per i bambini.

Ore 19.00 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per la cena.

Ore 21.00 GRANDE SERATA DANZANTE con l’ORCHESTRA INDUO LIVE

OSPITE MARIANNA LANTERI

______________________________________________________________________________

LUNEDI’ 12 SETTEMBRE 2022

Ore 18.00 Apertura dell’AREA DIVERTIMENTI e del bar.

Ore 19.00 Santa Messa.

Ore 19.30 Apertura dell’AREA FOOD e della CUCINA TIPICA per la cena.

Ore 21.00 SERATA DANZANTE con l’ORCHESTRA PANNA E FRAGOLA.

Ore 22.45 SPETTACOLO di FUOCHI D’ARTIFICIO PIROMUSICALI.

OGNI SERA E LE DOMENICHE ANCHE A PRANZO

SEMPRE APERTA POSTAZIONE

TAKE AWAY

ALL’ESTERNO DELL’AREA DELLA MANIFESTAZIONE

PER GUSTARSI TUTTI I PIATTI DELLA FESTA DOVE SI VUOLE

INGRESSO LIBERO ALLA MANIFESTAZIONE SOGGETTO A LIMITAZIONI.

L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI NEGARE L’ACCESSO ALLE AREE DELLA MANIFESTAZIONE IN CASO DI RAGGIUNGIMENTO MASSIMO DELLA CAPIENZA.

LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA’ IN OTTEMPERANZA A TUTTE LE NORMATIVE ANTICOVID IN VIGORE.

_________________________________________________________

www.madonnadellacampagnaseregno.com

Facebook.com/MadonnadellaCampagnaSeregno