Social |
Attualità
/

Niente stelle cadenti? La “colpa” è dell’ultima Superluna dell’anno, quella dello Storione

11 agosto 2022 | 15:35
Share0
Niente stelle cadenti? La “colpa” è dell’ultima Superluna dell’anno, quella dello Storione

La notte di venerdì 12 agosto la luna sarà più grande e luminosa. E’ l’ultima dell’anno: inviateci le vostre foto!

Se siete tra quelli che ieri sera, Notte di San Lorenzo, sono rimasti a bocca asciutta perché non sono riusciti a vedere nemmeno una stella cadente, non vi preoccupate. Avete ancora tempo per rifarvi. Ieri infatti, 10 agosto, il tempo parzialmente nuvoloso ha reso un pochino difficile l’avvistamento. Ma le lacrime di San Lorenzo, quest’anno, devono fare i conti anche con un altro protagonista astrale che vuole rubare la scena: la luna.

Venerdì 12 agosto ci sarà l’ultima Superluna dell’anno, la quarta consecutiva, denominata dello Storione: il nome viene dalla tradizione dei nativi americani perché questo era il periodo migliore per la pesca nella zona dei grandi laghi. Uno spettacolo che va ad oscurare quello delle tradizionali stelle cadenti.

SUPERLUNA DELLO STORIONE

Siete chiamati, ancora una volta, a stare con il naso all’insù: dopo lo spettacolo della Luna Rossa, la Superluna delle Fragole e quella del Cervo è ora tempo di ammirare la luna piena dello Storione.

Il plenilunio avverrà nella notte del 12 agosto a circa 361.000 chilometri dalla Terra e, come è successo per le altre terre, anche a occhio nudo il nostro satellite apparirà più grande e luminoso. Proprio per questo motivo, riuscire ad intercettare qualche stella cadente sarà più complicato, ma certo non impossibile e i più fortunati, quelli con l’occhio più attento, potranno comunque riuscire ad esprimere un desiderio.

Il picco per ammirare le lacrime di San Lorenzo non si è esaurito nella notte del 10 agosto, ma sarà possibile tentare nell’impresa anche nelle prossime serate fino al 13 agosto. 

Inviateci le vostre foto!

Se stasera anche voi sarete tra gli ammiratori di questo incredibile spettacolo astrologico, potete inviarci le vostre foto e condividere con noi e tutti i nostri lettori la “vostra” Superluna dello Storione. Potete taggarci nelle vostre foto, o video, su tutti i nostri canali socia: facebook  oppure instagram