Un torneo di golf in memoria del 16enne Teodoro, il ricavato al Comitato Maria Letizia Verga

23 agosto 2022 | 14:34
Share0
Un torneo di golf in memoria del 16enne Teodoro, il ricavato al Comitato Maria Letizia Verga
Teodoro Soldati

Teodoro Soldati, Teo per i suoi affetti più cari, aveva solo 16 anni quando nel 2015 è morto di leucemia. Un ragazzo pieno di vita, solare e con moltissimi interessi, come tanti alla sua età.

Teodoro Soldati, Teo per i suoi affetti più cari, aveva solo 16 anni quando nel 2015 è morto di leucemia. Un ragazzo pieno di vita, solare e con moltissimi interessi, come tanti alla sua età. La sua passione più grande era il golf, e il 17 agosto scorso in grandi dello sport lo hanno voluto ricordare proprio attraverso un torneo. Oltre duecento partecipanti che, in squadre di cinque atleti, hanno giocato una louisiana sulle 18 buche.

La manifestazione, che si è svolta al Golf Club Lanzo (Como), ha avuto anche uno scopo benefico: il ricavato della giornata è stato devoluto al Comitato Maria Letizia Verga Onlus, eccellenza che porta avanti con passione e professionalità lo studio e la ricerca della leucemia del bambino. Ed è proprio nel Centro monzese che Teodoro è stato accolto con amore quando gli è stata diagnosticata la leucemia mieloide acuta che lo ha strappato alla vita.

Teo ha visto per la prima volta il green per caso all’età di 8 anni ed ha cominciato a seguire i corsi giovanili presso il G.C. Lanzo, dove grazie al maestro Emilio Bianchi, che ha saputo stimolare la passione per questo sport, è iniziata la sua carriera golfistica.

TEODORO, IL TALENTO DEL GOLF CHE HA INCANTATO IL MONDO

Nel 2009 ha ottenuto i primi importanti risultati, ma la prima inaspettata vittoria l’ha segnata nel 2010 vincendo i Campionati Italiani under 12.  Nel 2011 si è riconfermato Campione Italiano under 12. Nel 2012 la FIG lo convoca per partecipare a varie gare all’estero. Arriva secondo allo Scottish Boys under 14, quinto, ma primo nella speciale classifica degli under 13, all’English Boys under 14. A luglio trionfa al Belgian International under 14 Championship e vince la prestigiosa Targa d’Oro al G.C. Villa d’Este. In agosto vince il BWGV IMT International Match Play Trophy in Germania, gara riservata agli under 17 e contribuisce alla vittoria della squadra italiana agli Internazionali d’Italia under 16 al G.C. Biella.

Nel giugno del 2013 stupisce il mondo del golf vincendo il Campionato Nazionale Assoluto match play trofeo Giuseppe Silva al G.C. Castelconturbia; è il più giovane vincitore di questo prestigioso campionato che si gioca dal 1929.
A luglio si classifica terzo nella classifica individuale stroke play dei campionati europei a squadre under 18 a Murcar (Scozia). A fine 2013 è nei primi 900 del world amateur ranking e primo nell’european golf ranking under 15.
Nel 2014 vince i Campionati Nazionali under 18 match play e perde in finale contro Guido Migliozzi i Campionati Italiani assoluti match play Trofeo Giuseppe Silva.

Nell’estate vince con la nazionale i campionati europei a squadre under 18 a Oslo. A luglio Teodoro arriva secondo al Campionato Mondiale Junior Open under 16 sull’impegnativo campo di Liverpool, supera il taglio sia nel Campionato Europeo EGA assoluto a Glasgow, sia al British Boys a Prestwich ed ha ben figurato al Carris Trophy a Londra. Ha preso parte al campionato del mondo a squadre in Giappone.  Ad agosto ha partecipato alla prestigiosa gara under 18 “The Junior Player” sul campo TPC Sawgrass in Florida, classificandosi al 5° posto.

A fine aprile 2015 ha ricevuto l’invito a partecipare al più importante evento del golf giovanile mondiale, lo Junior Invitational at Sage Vallry Golf Club, vicino ad Augusta, classificandosi 28° tra i migliori 54 giocatori under 18 del mondo. Al rientro in Italia ha vinto il Campionato Italiano Assoluto Medal Franco Bevione sul campo di Nepi.

LA MALATTIA E IL GRANDE SENSO DI RSPONSABILITA’

Il 4 luglio 2015 è partito con la squadra nazionale per la Finlandia per difendere il titolo di Campioni Europei Boys.

Sentiva fortemente la responsabilità di difendere i colori azzurri, anche se non si sentiva tanto bene. Con un po’ di febbre ed una innaturale stanchezza ha giocato le fasi di qualifica classificandosi settimo assoluto. Ha chiesto di giocare 36 buche nel primo giorno di match play, ma le sue condizioni fisiche sono peggiorate e con grande sforzo ha concluso i due giri per poi ritirarsi” si legge nella sua incredibile biografia.

Al rientro in Italia gli è stata diagnosticata una leucemia mieloide acuta. Dopo due giorni ha perso conoscenza e si è spento il 16 luglio 2015 presso il Centro Maria Letizia Verga di Monza.

Per dare un senso a questo dolore, la famiglia e gli amici di Teodoro si impegnano per raccogliere fondi per la ricerca contro la leucemia, nella speranza di poter salvare un domani chi si ammala di questa terribile malattia.