patronale |
Attualità
/

Arcore: le giostre della patronale sfrattate dal privato sono sbarcate in centro

15 settembre 2022 | 15:31
Share0
Arcore: le giostre della patronale sfrattate dal privato sono sbarcate in centro

Nuova location in Piazza Pertini: i giostrai ringraziano l’Amministrazione e programmano ingressi speciali per ragazzi disabili.

Conto alla rovescia per le giostre della patronale di Arcore: alle 16 del 15 settembre si accenderanno le luci di trenino e autoscontri, in tempo per l’arrivo dei bambini delle primarie i cui cancelli sono a poche decine di metri di distanza. Indubbiamente comoda, per la famiglia Marin (giostrai di origine brianzola), la nuova collocazione in pieno centro, un po’ meno per residenti che hanno già espresso qualche lamentela, per la riduzione del posteggio e per il previsto chiasso che durerà fino a martedì.

LA NUOVA LOCATION

È la soluzione trovata dall’Amministrazione comunale dopo che i prorpietari dell’area verde antistante il Palaunimec hanno recintato impedendo, tra le altre cose, lo stazionamento dei giostrai. La location storica dunque è stata interdetta con un’azione lecita, per quanto invisa. L’area, è noto, è quella su cui il prorietario ha in programma di realizzare una rsa, un progetto per ora fermo al palo, per via di un ricorso al tar spiccato dalla Casati Arcore che gestisce il Palaunimec.I proprietari hanno deciso di recintare il prato finora lasciato accessibile al pubblico e finora usato anche dalla carovana dei Marin, in occasione della patronale.

marin giostrai

I MARIN RINGRAZIANO

“Purtroppo quella sede non è più disponibile -hanno raccontato i fratelli Luca e Francesco Marin – ma la Piazza Pertini è una sistemazione che naturalmente ci piace, soprattutto perché è in pieno centro. Per questo ringraziamo l’Amministrazione Comunale. Purtroppo per questioni pratiche non ci è permesso sostare due settimane, come facevamo prima, ma solo fino a martedì”.
Un’altra ipotesi al vaglio era l’area feste di via Monte Rosa che però è stata scartata sia lo scorso anno che quest’anno, per via della posizione periferica e per la pericolosità dell’intenso traffico su via Monterosa, in presenza del viavai di motorini che accompagna le giostre.

UNO SPAZIO DEDICATO AGLI UTENTI FRAGILI

Anche per andare incontro alla comunità della città che li ospita, i Marin stanno cercando in queste ore di organizzare una mattina da dedicare a ragazzi con disabilità che richiedano condizioni di maggiore tranquillità per poter godere delle giostre secondo i loro modi e tempi. “Contatteremo in queste ore l’associazione del volontariato di Arcore -ha detto Luca Marin – e intanto invitiamo che volesse approfittare di questa possibilità a contattarci sul posto”