lavoro |
Attualità
/

Mancano camerieri, il Beat di Arcore regala un corso e promette assunzione immediata

14 settembre 2022 | 20:02
Share0
Mancano camerieri, il Beat di Arcore regala un corso e promette assunzione immediata

Il titolare Giuseppe Baldo prova a distinguere la sua offerta per accaparrarsi il poco personale sulla piazza: quattro lezioni per imparare e poi in sala.

Formazione gratuita e assunzione immediata. È quanto promette il Beat Arcore, ristorante (ma anche bar, locale notturno, location per feste e cerimonie) con il corso per aspiranti barman e camerieri presentato oggi, 14 settembre. Il percorso partirà il 26 settembre e offrirà quattro pomeriggi formativi con operatori senjor del locale di via Forlanini e con il titolare Giuseppe Baldo, 42enne brianzolo, imprenditore nel settore da oltre 10 anni. In programma temi come “l’accoglienza del cliente” ma anche materie più pratiche per la gestione della sala, il settore drink e bevande, l’operatività quotidiana e l’interazione con le cucine. Tutti invitati al ristorante di Cascina del Bruno, quindi, da lunedì 26 settembre a giovedì 29 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:30. Senza alcun costo.

MANCANO I CAMERIERI

Si tratta di un investimento fuori dall’ordinario che Baldo ha messo a bilancio con un obiettivo preciso: trovare personale motivato in un settore nel quale, ormai è noto, le maestranze scarseggiano sempre di più. Al Beat ci sono circa 15 dipendenti. Ne servono almeno 4. La ricerca dura da 3-4 mesi. “In un panorama che esplode di offerte di lavoro per camerieri – ha spiegato il 42enne – ho provato a distinguermi tra altri ristoratori, per attirare l’attenzione di chi è davvero motivato. È dalla primavera di quest’anno che incontriamo grosse difficoltà nel trovare personale, il problema è strutturale”. Baldo mostra la chat che condivide con colleghi di altri ristoranti e locali, si scambiano l’un l’altro, sconfortati, i messaggi dei camerieri che si sono interessati all’annuncio, hanno fatto anche un colloquio o una prova, ma poi hanno rinunciato.

OBIETTIVO ASSUNZIONE

Le motivazioni sono differenti – dice il gestore del Beat – in molti casi riscontro la volontà dei ragazzi di non sottrarre troppo tempo allo studio o al tempo libero. Dopo la pandemia abbiamo assistito a una progressiva tendenza a investire sulla vita privata, sullo svago, sui fine settimana liberi. Un’attività come la nostra però ha bisogno di figure stabili ed esperte”. Per motivarle ancora di più Baldo garantisce “assunzione immediata” per le persone che verranno selezionate dopo il corso, in base ai bisogni della sala. “Non parlo di tempo indeterminato subito – la precisazione – ma di un tempo determinato come prova con la volontà molto forte di consolidare subito dopo il contratto”. Per quanto riguarda gli stipendi, il ristoratore non si sbilancia in cifre ma si impegna ad “onorare il contratto nazionale”. Che per un cameriere di livello medio prevede circa 1400 euro al mese per 40 ore.

PROSPETTIVE

Chi non dovesse rientrare nella rosa degli assunti, avrà comunque portato a casa un percorso di formazione con professionisti del settore e completamente gratuito. E magari potrebbe esser segnalato ad altri ristoranti a caccia di personale. “Senza contare – conclude l’imprenditore puntando lo sguardo avanti- che le difficoltà a cui tutti stiamo andando incontro probabilmente invertiranno un po’ la tendenza e trasformeranno di nuovo il posto fisso in un bene prezioso”. Per approfittare del corso gratuito si può chiamare il numero 039.6013570.