FESTA POPOLARE |
Brianza Est
/
Cultura
/

Bellusco, c’è la sagra di Santa Giustina: tornano a sfilare gli spettacolari carri fiorati

9 settembre 2022 | 09:51
Share0
Bellusco, c’è la sagra di Santa Giustina: tornano a sfilare gli spettacolari carri fiorati
Un carro biblico fiorato in una delle passate edizioni del Palio di Santa Giustina

In programma sabato 10 e domenica 11 settembre i maggiori eventi della festa popolare che assegna il Palio al carro più bello

Dopo due anni di fermo obbligato dall’emergenza sanitaria tornano a muoversi a Bellusco i carri biblici fiorati, le famose e spettacolari macchine che caratterizzano il Palio di Santa Giustina. Riprende, nella sua programmazione completa, con le sfilate in movimento e senza restrizioni, la più tradizionale festa popolare di Bellusco, l’omaggio alla santa patrona che dal 1955 vede ogni inizio settembre i rioni del paese sfidarsi nella singolare gara di estetica, ingegno e devozione che porta a realizzare dei carri sorprendenti per poter conquistare il Palio di Santa Giustina.

Palio santa giustina bellusco 2017Un momento della sfilata dei carri in una delle passate edizioni del Palio di Santa Giustina a Bellusco

Nel 2020 e 2021 l’evento che normalmente richiama a Bellusco migliaia di persone è stato obbligatoriamente ridimensionato a causa del Covid, con l’annullamento delle manifestazioni con le maggiori aggregazioni e una presentazione solo statica dei carri fiorati, mentre quest’anno si torna all’organizzazione originaria, anzi con un’atmosfera di rilancio per recuperare le occasioni mancate delle ultime edizioni.

Da giorni a Bellusco c’è un clima di festa per l’evento organizzato da Comune, Pro Loco, parrocchia, comitato del Palio e i rioni, lunedì 5 settembre si è svolta la tradizionale processione con il corpo santo di Giustina, martire romana dei primi secoli dopo Cristo le cui spoglie sono conservate nella chiesa di san Martino avvolte in una veste tessuta d’oro, che rappresenta il momento d’apertura ufficiale della sagra arrivata alla 52esima edizione.

bellusco-palio-storico1Una foto storica di una delle prime sfilate dei carri del Palio di Santa Giustina

E quindi è partito il lungo programma di manifestazioni che culmina nel fine settimana con gli eventi maggiori: sabato sera 10 settembre a partire dalle 21 ci sarà la sfilata nelle vie del centro dei carri biblici fiorati e illuminati realizzate dai rioni e in gara per il Palio, accompagnati dalla banda di Ronco Briantino, mentre domenica 11 settembre la festa inizia dalla mattina.

Alle 11.15 nella chiesa parrocchiale viene celebrata la messa solenne e dopo la giornata prosegue con incontri, spettacoli, laboratori e i chioschi di street food attivi fino alle 22 in via Dante e in via Bergamo. Alle 15 in piazza Kennedy c’è la presentazione pubblica dei carri, prima dell’avvio di una nuova sfilata nelle vie del centro a partire dalle 16 accompagnata dalla Marching band di Bedizzole. Una pausa fino alle 21, con alle 17.45 un’esibizione di danze popolari in piazza Kennedy, per poi dare avvio all’ultima sfilata serale dei carri illuminati che porterà al gran finale. Alle 22.15 in piazza Kennedy ci sarà la cerimonia di assegnazione del Palio seguita da uno spettacolo di fuochi d’artificio.