Brianza per il Cuore Run, che successo: vince la solidarietà

In tanti hanno accettato l’invito della Onlus e della sua fondatrice, Laura Colombo Vago.
Ha vinto la solidarietà alla Brianza per il Cuore Run che si è svolta ieri, domenica 25 settembre alla cascina San Fedele del Parco di Monza. In tanti hanno accettato l’invito della Onlus e della sua fondatrice, Laura Colombo Vago.
Due le corse non competitive in programma che hanno visto la partecipazione di decine di persone che acquistando il pettorale hanno deciso di sostenere chi da oltre 25 anni, 27 per l’esattezza, si impegna nella lotta contro le malattie cardio vascolari. E al termine della passeggiata grande successo ha riscosso anche la lotteria che metteva sul piatto ricchi premi per chi avesse i biglietti vincenti. E a vincere è stata proprio la solidarietà anche in barba ad una giornata un po’ uggiosa.

Novità di quest’anno le due guest star, Mattia Coppini e Carol Enrico, entrambi famosi personal trainer che alle ore 9:30 hanno guidato i runner nel risveglio muscolare. Poi alle 10:30 il via della dieci chilometri e mezz’ora dopo la cinque chilometri su un percorso disegnato dal Monza Marathon Team.

Per tutti Brianza per il Cuore, che ha come scopo quello di promuovere e coordinare tutte le iniziative sociali e sanitarie rivolte a prevenire e combattere le malattie cardiovascolari, ha messo a disposizione di chi ha partecipato alla gara e dei loro accompagnatori degli screening gratuiti. E in molti di sono fermati per chiedere ai medici se il loro stile di vita fosse idoneo o meno. E se tutto ciò non bastasse, la squadra di professionisti del SYNLAB CAM – Medical Fitness, c’erano medici, preparatori atletici e fisioterapisti erano anche loro a disposizione dei podisti iscritti alla Brianza per il Cuore Run per offrire gratuitamente informazioni, test e valutazioni medico-sportive.