Calcio Monza, Stroppa resta al suo posto: decisiva la sfida di Lecce?

Dopo la sconfitta casalinga contro l’Atalanta, l’a.d. Adriano Galliani ha confermato la fiducia al tecnico biancorosso in vista della sfida di Lecce. Contro una rivale diretta concorrente per la salvezza sarà vietato sbagliare.
Cinque sconfitte in altrettante partite e ultimo posto in classifica in solitaria. Il peggior attacco del torneo (2 reti segnate, primato negativo insieme alla Sampdoria), la difesa largamente più perforata (13 reti subite, mentre Cremonese, Sampdoria, Spezia e Hellas Verona sono ferme a 9). Inutile negarlo: i numeri di questo Monza 2022/2023 sono molto deludenti rispetto alle aspettative.
Se è vero che gli alibi, più volte ricordati, non mancano affatto – su tutti un calendario che ha opposto al Monza 5 delle prime 6 squadre in classifica ed una sequenza impressionante di infortuni – è altrettanto vero che ci si aspettava qualcosa di più sia in termini di risultati sia rispetto alle prestazioni, tanto a livello di squadra quanto rispetto ad alcuni singoli accreditati di quel “valore aggiunto” per competere in questa categoria.
La sfida contro l’Atalanta ha mostrato i migliori 30’ della stagione: è mancato solo il gol nei primissimi minuti (come peraltro già capitato con l’Udinese). Appena i biancorossi hanno allentato ritmo e velocità, l’Atalanta è diventata padrona assoluta del match, grazie al grande talento dei suoi elementi e ad uno strapotere fisico apparso evidente anche in questa giornata.
Ha ragione mister Stoppa quando loda le qualità di un Rovella apparso già centrale nella manovra monzese: un vero peccato non averlo avuto a disposizione sin dal mese scorso. E’ tuttavia emersa ancora una volta la differenza fisica tra brianzoli e avversari di turno, elemento che resterà una costante nella stagione biancorossa. Lunedì ne ha fatto le spese Birindelli (finora il giocatore di movimento più impiegato in termini di minutaggio, insieme a Caprari) messo alla frusta da uno straripante Soppy.
Ora occorre riordinare le idee, visto che (finalmente) il calendario propone una sfida contro un’avversaria che ha lo stesso obbiettivo di classifica di Pessina e compagni: al Via Del Mare di Lecce si giocherà una partita tutt’altro che semplice, decisiva per tracciare un bilancio di entrambe le neopromosse.
Se è lo stesso a.d. Galliani a confermare il tecnico e a tracciare la rotta – “Continuiamo a lavorare, solo con il lavoro si superano le difficoltà” ha dichiarato all’ANSA – è altrettanto vero che un’altra debacle metterebbe davvero a rischio la posizione dell’allenatore di Mulazzano, considerando anche la prospettiva dell’arrivo della Juventus all’Upower Stadium il prossimo 18 settembre.
Vedremo quali strategie sceglierà il tecnico monzese per disputare questo vero e proprio spareggio: contro l’Atalanta – al di là dell’esordio di Rovella – alcuni interpreti sono cambiati, ad esempio nel reparto offensivo, ma forse un atteggiamento più prudente, magari con una difesa a quattro elementi, potrebbe essere una soluzione percorribile per tutelare un linea arretrata ancora troppo fragile.
Lo scorso anno, in serie B, l’undici di Stroppa fu travolto 3-0: non si può sprecare un’occasione per cancellare anche quella sconfitta…