Cineteatro Nuovo Arcore: apre l’irriverente Lella Costa a novembre

Per la sala dell’oratorio, un cartellone con 9 date, nomi celebri e un giusto mix tra qualità e leggerezza
Guai a chiamarlo “cinema dell’oratorio”: la direzione del Cineteatro Nuovo di Arcore ha presentato la stagione 2022-2023 con una serata evento aperta al pubblico e tanto è bastato a far comprendere che l’ambizione è quella di rendere la sala arcorese un luogo di cultura di interesse sempre più sovracomunale.
Max Pisu presente in sala (e anche nel programma con una data tutta sua) non è stato l’unico segnale. Il cartellone parla un po’ da sé.
I NOMI
L’esordio, l’8 novembre, è affidato a Lella Costa, l’attrice che con “Questioni di cuore” portò in scena i vizi e i peccati degli italiani, irriverente, anticonformista, ironica. Qui sarà sul palco con Elia Schilton in “le nostre anime di notte”, dal romanzo di Kent Haruf, scrittore americano contemporaneo, acuto e sensibile interprete delle vicende umane.
E poi c’è Agatha Christie con “Testimone d’accusa”: “spettacolo recitato da un cast eccezionale di dodici attori (tra cui Vanessa Gravina, ndr), più sei giurati scelti tra il pubblico prima della rappresentazione”, annuncia a sorpresa la direzione: spettatori avvisati, insomma. L’appuntamento è pe ril 23 marzo 2023.
Anche il viaggio teatrale di Gioele Dix “La corsa dietro il vento”, si ispira ad uno scrittore, un pilastro della letteratura italiana contemporanea, Dino Buzzati, di cui ricorrono i cinquant’anni dalla morte. Dai suoi personaggi e atmosfere, Dix prende il via per riflettere e sorridere sulla vita e sulle inquietudini che essa ci riserva (19 aprile). In programma però non ci sono solo piece tratte da opere letterarie. Il pubblico ritroverà anche Ale & Franz (da Zelig in avanti), e, il 5 dicembre, Pacifico, Gino ed Eduardo che si esibiscono dal vivo con gag, canzoni e imitazioni, interpretando tanti dei loro personaggi portati alla ribalta da “Tre x 2 – tra radio e tv”, trasmissione di successo in onda su Rai Radio2, che li vede protagonisti. Il programma completo prevede nove date e si può consultare sul sito del Cineteatro Nuovo
DI NUOVO IN PRESENZA
La serata al Nuovo è stata l’occasione per anticipare il programma al pubblico, ma anche per inaugurare le nuove modalità di incontro della cultura post-pandemia. “Una sorpresa bellissima poter ritrovare i vostri volti”, ha commentato il parroco don Giandomenico Colombo, invitato per l’occasione. Sul palco anche i vertici della direzione artistica (tra cui Giovanni Teruzzi) e il consigliere comunale delegato Marcello Renzella.