Confimi Industria Monza Brianza, il Gruppo Giovani alla Knorr Bremse di Arcore

Il 7 ottobre gli imprenditori under 40 andranno a conoscere da vicino lo stabilimento brianzolo della multinazionale tedesca, leader mondiale nei sistemi frenanti nell’ambito ferroviario e degli autoveicoli commerciali.
Teoria e pratica sono un connubio perfetto quando l’una riesce a sviluppare costantemente l’altra con una dinamica simile a quella dei vasi comunicanti. E, così, se trasferiamo questo concetto all’economia aziendale, essere buoni imprenditori significa essere in grado di coniugare il sapere e il sapere fare.
Questo ambizioso obiettivo si può raggiungere e rinnovare di giorno in giorno in tanti modi. Anche attraverso l’organizzazione di eventi come quello di cui sarà protagonista il Gruppo Giovani Imprenditori di Confimi Industria Monza e Brianza. Che il prossimo 7 ottobre, a partire dalle ore 10, invita tutti i giovani imprenditori e figli di imprenditori under 40 a visitare la Knorr- Bremse di Arcore, una delle aziende associate alla realtà associativa che a livello nazionale raggruppa 45mila imprese, con circa 600 mila addetti complessivi e un fatturato complessivo di circa 85 miliardi di euro annui.

Il programma dell’appuntamento ideato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confimi Industria Monza e Brianza sarà anche un’occasione di socializzazione e di confronto sui temi dell’indipendenza energetica, un tema che i rincari delle materie prime e l’inflazione scoppiata quest’anno hanno reso di stringente e drammatica attualità.
L’EVENTO
Nella mattinata del 7 ottobre, dopo il welcome coffee e le opportune presentazioni, partirà il tour del sito produttivo dello stabilimento di Arcore della Knorr-Bremse, multinazionale tedesca, nata più di cento anni fa e con sede principale a Monaco di Baviera, leader mondiale nei sistemi frenanti nell’ambito ferroviario e degli autoveicoli commerciali.
In Brianza la Knorr-Bremse, che ha filiali italiane anche a Buccinasco, in provincia di Milano e a Firenze, è presente da tempo ed attualmente, dopo la ristrutturazione del 2014 con il passaggio da primo impianto a ricambista, occupa circa 120 dipendenti.

Durante la visita dei giovani imprenditori di Confimi Industria Monza e Brianza sarà data particolare attenzione alla descrizione del modello di business della Knorr-Bremse di Arcore. Lo spazio per un confronto fatto di domande e risposte e un ulteriore momento conviviale concluderanno questa interessante opportunità di crescita comune.
IL PRECEDENTE
Non è la prima volta che gli imprenditori under 40 della territoriale di Monza e Brianza dell’associazione imprenditoriale nata nel 2012 organizzano una visita aziendale. Lo scorso giugno, infatti, il Gruppo Giovani è andato fino a Lallio, in provincia di Bergamo, dove ha sede la Baldassare Agnelli Spa, dal 1907 produttrice delle famose pentole e di strumenti di cottura professionali.

Scoprire nel dettaglio un’eccellenza lombarda, che fa parte del Gruppo Agnelli, leader nel settore dell’estrusione dell’alluminio con 13 aziende, giunto alla quarta generazione e guidato dai fratelli Baldassare e Paolo, non è stato solo un modo per entrare in un mondo fatto di tradizione ed innovazione tecnologica.
Nella realtà quotidiana di un’azienda che è leader del proprio settore si è discusso anche di come, grazie ad una catena di produzione e fornitura quasi del tutto interna o, comunque, italiana, si possa cercare di far fronte all’aumento dei prezzi, compresi quelli di trasporti e logistica, alla difficoltà di reperimento delle materie prime e di personale specializzato. Una lezione sul campo che sicuramente si ripeterà il 7 ottobre alla Knorr-Bremse di Arcore.