Stop all’uso di mascherine sui mezzi pubblici, ma i contagi aumentano: cosa ne pensate? [sondaggio]
![Stop all’uso di mascherine sui mezzi pubblici, ma i contagi aumentano: cosa ne pensate? [sondaggio]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2022/01/generico-gennaio-2022-431300.webp)
Rispondete al sondaggio che trovate all’interno dell’articolo e fateci sapere la vostra opinione sul tema
I nuovi casi di Coronavirus in Lombardia sono 6.872 di cui 590 nella sola provincia di Monza e Brianza (dati di Regione Lombardia al 29 settembre, ndr). Con l’arrivo dell’autunno e quindi dei primi freddi, i contati cominciano a crescere ma, allo stesso tempo, con la fine di settembre decade l’obbligo di indossare la mascherina sui mezzi pubblici come treni, autobus e traghetti.
Il presidio di sicurezza personale contro possibili contagi dunque non sarà più obbligatorio a partire da sabato 1° ottobre.
PROROGA FINO A FINE OTTOBRE PER OSPETTALI E RSA E NEI LUOGHI DI LAVORO
Se sui mezzi pubblici non sarà più obbligatorio indossarla, nonostante gli aumenti dei contagi, diverso per le strutture sanitarie come RSA e ospedali per le quali l’obbligo è prorogato fino al 31 ottobre. Idem per i luoghi di lavoro in cui non si riesce a rispettare l’adeguato distanziamento fisico.
Vogliamo sapere anche la vostra opinione sue questo tema, rispondete al sondaggio
[poll id=”8″]