Desio, parco e Villa Tittoni chiusi per i “Maneskin”. Il Comune spiega perché ha tenuto la notizia all’oscuro dei cittadini

Le voci si susseguivano da giorni ma il Comune ha preferito non divulgare la notizia per questioni di ordine pubblico. Ma assicura: “Ulteriori dettagli, di concerto con la produzione, saranno resi noti tra qualche giorno”
Desio. Per tre lunghi giorni Villa Tittoni e il suo meraviglioso parco sono stati chiusi al pubblico. Una decisione che aveva sollevato qualche dubbio tra i desiani che si chiedevano come mai l’amministrazione avesse preso tale decisione. Dubbi e anche qualche polemica, come vi abbiamo raccontato ieri, 29 settembre, nel nostro articolo in cui abbiamo raccolto qualche commento : oltre ad alcuni fan che, saputo dell’indiscrezione si sono recati fuori dalla Villa Tittoni per dare una sbirciatina nella speranza di vedere il leader della band, Damiano, molti altri si sono lamentati della chiusura della strada pedonale che collega via Cavalieri di Vittorio a piazzale Nenni, verso le scuole Rodari.
” “Non è stata data comunicazione della chiusura di questa via”
I MANESKIN A DESIO … e i fan all’oscuro: perché?
Solo indiscrezioni ma nessuna conferma ufficiale da parte dell’Amministrazione che oggi, attraverso una nota stampa, spiega il motivo che ha portato il Comune a tenere la notizia dell’arrivo della nota band musicale, oramai di fama mondiale, all’oscuro degli innumerevoli fan.
“Siamo stati contattati dalla produzione che chiedeva la possibilità di utilizzare Villa Tittoni e il Parco comunale per girare il nuovo video di un gruppo musicale – affermano il Sindaco Simone Gargiulo e l’Assessore agli Eventi Andrea Civiero – Queste sono opportunità che ci permettono di promuovere il nostro territorio e valorizzare l’identità della città e del suo patrimonio artistico e culturale, non solo a livello locale, ma anche nazionale”.