LISSONE |
Cronaca
/

Santa Margherita saluta don Stefano, il prete musicista per undici anni a guida della comunità

8 settembre 2022 | 09:42
Share0
Santa Margherita saluta don Stefano, il prete musicista per undici anni a guida della comunità
don Stefano Colombo, lascia la parrocchia di Santa Maria Assunta dopo undici anni

Lissone.Don Stefano Colombo, il prete musicista alla guida della parrocchia Santa Maria Assunta, ha lasciato il suo incarico lo scorso 1 settembre. Dopo undici anni passati come referente della chiesa di via De Amicis, il sacerdote si è trasferito in Valsassina, per iniziare il suo nuovo incarico in un’altra comunità.

Don Andrea Zolli il nuovo referente della parrocchia

Santa Margherita Lissone, benvenuto a don Andrea Zollilo striscione di benvenuto per don Andrea Zolli. Foto Facebook

A sostituirlo è arrivato don Andrea Zolli, giunto in città proprio in questi giorni. Quarantaquattro anni, originario di Cinisello Balsamo e cresciuto a Besana in Brianza, don Andrea si è laureato in ingegneria informatica prima di entrare in seminario. Ordinato sacerdote nel 2008, don Zolli ha ricoperto in precedenza l’incarico di referente della pastorale giovanile a Saronno.

Il saluto a don Stefano il 18 settembre

La comunità pastorale saluterà don Stefano dopo undici anni di servizio, il prossimo 18 settembre. Il programma prevede la messa delle 11 che sarà presieduta (per l’ultima volta) da don Stefano e poi il pranzo in oratorio e nel pomeriggio diversi giochi e intrattenimenti proposti dai volontari dell’oratorio.

Doppia festa per i fedeli della frazione lissonese. È stata infatti ufficializzato nelle scorse settimane l’ingresso della parrocchia di Sant’Antonio Maria Zaccaria nella frazione Bareggia all’interno della comunità pastorale lissonese Santa Teresa Benedetta della Croce. Si accresce quindi il numero delle parrocchie che compongono la comunità pastorale: oltra alla prepositurale Santi Pietro e Paolo e la parrocchia Madonna di Lourdes anche San Giuseppe artigiano, Cuore Immacolato di Maria, Sacro Cuore, Maria Assunta e ora anche Bareggia, l’unica comunità parrocchiale rimasta fino ad oggi indipendente poiché si trova sul confine tra i comuni di Lissone e Macherio.

Da oggi quindi il nuovo referente della parrocchia Santa Maria Assunta, don Andrea Zolli, sarà il referente anche della parrocchia di Bareggia. Resterà a vivere in parrocchia don Vittorio Madè, l’ex anziano parroco di Bareggia.

La passione per la musica e la Pucci Pucci band

Un saluto, quello a don Stefano, che si preannuncia commosso e molto partecipato. Il sacerdote, infatti, si era reso celebre per le sue catechesi cantate e per la predicazione della Parola fatta attraverso la musica, sua grandissima passione.

Seregnese d’origine, don Stefano è stato sacerdote a Fagnano Olona, Settimo Milanese e San giuliano Milanese prima di arrivare a Lissone. Prima di entrare in seminario, subito dopo la maturità scientifica, ha cantato per tredici anni nella corale parrocchiale Santa Cecilia di Seregno. A Fagnano Olona ha dato vita alla Pucci Pucci band che proponeva musica rock, blues ma anche liscio e folk.