SANITA' |
Salute
/

Esenzione ticket, Regione interviene sulle sanzioni. FNP CISL assiste gli iscritti per la sanatoria

28 settembre 2022 | 09:51
Share0
Esenzione ticket, Regione interviene sulle sanzioni. FNP CISL assiste gli iscritti per la sanatoria

La norma approvata dopo un anno di mobilitazioni sindacali consente a chi ha ricevuto un verbale di accertamento dall’1 gennaio 2022 di pagare solo il ticket non riscosso, le spese e gli interessi legali.

Tra un estremo e l’altro di ogni questione ci sono sempre tante posizioni e sfumature intermedie. Non fa eccezione la Legge n.17, approvata dal Consiglio regionale lombardo l’8 agosto 2022, con la quale, per quanto riguarda l’utilizzo improprio dell’esenzione dei ticket sanitari, viene prorogato, come già nel 2019 e nel 2020, l’esonero del pagamento della sanzione, ma non del ticket non riscosso, delle spese e degli interessi legali.

Se da un lato l’approvazione dell’emendamento è frutto di un anno di mobilitazioni sindacali, con la Fnp (Federazione nazionale pensionati) Cisl Monza Brianza Lecco in prima fila, per ottenere un provvedimento che desse una risposta a tanti pensionati, lavoratori e disoccupati che in buona fede hanno usufruito impropriamente delle esenzioni, dall’altro non viene incontro ad una parte delle richieste delle organizzazioni sindacali che avrebbero voluto anche una semplificazione della normativa e della modulistica in materia di esenzioni dei ticket sanitari oltre ad un potenziamento degli sportelli delle ASST.

cup-san-gerardo-ps

Sono state disattese anche le aspettative dei molti cittadini che, in attesa della legge, hanno già pagato l’intero importo contenuto nel verbale. Questi cittadini restano esclusi dall’azzeramento delle sanzioni, così come coloro che hanno ricevuto un verbale di accertamento nell’anno 2021.

I DETTAGLI

Il provvedimento regionale, infatti, prevede che solo chi ha ricevuto il verbale a partire dall’1/01/2022 possa accedere alle agevolazioni. In questo caso il pagamento del solo ticket non riscosso, senza quindi le sanzioni, è prorogato al 31/12/2022 nei casi di verbale notificato entro il 12/8/2022, o al 30/06/2023 se il verbale è stato notificato dal 13/8/2022 in poi.

Nessuno sconto sulle sanzioni, invece, per cittadini che hanno ricevuto l’ordinanza ingiunzione. Essi potranno comunque godere della proroga del pagamento nei termini succitati. Per farlo dovranno contattare l’Ufficio Controllo Esenzioni di ATS Brianza preferibilmente via mail (esenzioni@ats-brianza.it) o telefonicamente (0341.482512).

Anna-Fumagalli-CislAnna Fumagalli

IL RAVVEDIMENTO OPEROSO

La questione dell’utilizzo improprio dell’esenzione dei ticket sanitari riguarda un numero notevole di persone nel nostro territorio. Basti pensare che entro fine 2022 ATS Brianza ha in programma di notificare circa 12mila verbali relativi alla fruizione indebita di esenzioni per l’anno 2018. Le sanzioni, che mediamente sono pari circa al doppio dell’importo di ogni ticket sanitario non pagato, in alcuni casi raggiungono anche cifre superiori ai mille euro.

Molti di più, però, sono coloro che vivono tra la certezza o il dubbio di aver utilizzato impropriamente l’esenzione negli anni successivi e non hanno ancora ricevuto il verbale. Chi si trova in questa situazione ha la possibilità di regolarizzare spontaneamente la propria posizione debitoria presentando ad ATS Brianza, entro il 31/12/2022, il “Modulo di richiesta verifica posizione”.

Questa forma di “ravvedimento operoso”, qualora venga accertato l’utilizzo indebito di un’esenzione, dà la possibilità di pagare il ticket sanitario e le maggiorazioni per gli interessi legali maturati, senza l’aggravio di alcuna sanzione; per coloro che abbiamo dubbi rispetto a un errata autocertificazione rispetto al diritto all’esenzione, la Fnp e dalla Cisl Monza Brianza Lecco, attraverso i suoi sportelli nelle diverse sedi territoriali, è a disposizione per chiarimenti o assistenza nell’invio della modulistica.

cisl-monza-sede

“Tra coloro che possono accedere al ravvedimento operoso ci sono anche coloro che avevano presentato una memoria difensiva in seguito a verbali di accertamento – spiega Anna Fumagalli, Responsabile degli Sportelli sociali della Fnp Cisl Monza Brianza Lecco – chi ha fatto questo passaggio prima del 12/8/2022 riceverà da ATS Brianza un’informativa sulla possibilità di accedere alle agevolazioni previste dalla nuova legge”.

“Potranno così decidere se aderire alla sanatoria oppure attendere l’esito dei ricorsi con il rischio di perderli e pagare sanzioni ancora più alte – continua – con la sanatoria, invece, il saldo del debito mediante pagamento del solo ticket, che in questo caso non potrà essere rateizzato, estinguerà il procedimento amministrativo del ricorso avviato”.

giuseppe-saronni-cislGiuseppe Saronni

LE PROSPETTIVE

Allo stato attuale sembra difficile un intervento legislativo che ricomprenda nelle agevolazioni i verbali che sono rimasti esclusi dalla norma regionale. È da registrare, comunque, il dialogo costruttivo che è aperto tra le organizzazioni sindacali e l’ATS Brianza.

“A fronte di un inspiegabile ritardo da parte di Regione Lombardia che costringe molti cittadini all’esclusione dai benefici nonostante i nostri numerosi solleciti – afferma Giuseppe Saronni, Segretario FNP CISL Monza Brianza Lecco – registriamo con favore la disponibilità della nostra ATS a coordinarsi con le organizzazioni sindacali per ridurre il più possibile i disagi ai cittadini. L’azione di pressione proseguirà per realizzare una vera sanità pubblica per tutti”.