La ConcoRun replica e si conferma un successo

A vincere la seconda edizione della ConcoRun Carlo Bedin per gli uomini e Giovanna Terraneo per le donne.
Concorezzo. Circa 260 i partecipanti che domenica 25 settembre non si sono fatti scoraggiare dal tempo, ormai autunnale, e si sono presentati puntuali al campo sportivo comunale di via S. Pio X. Pur con un numero inferiore rispetto all’anno scorso, anche la seconda edizione della ConcoRun si conferma un successo. La corsa podistica su strada è stata organizzata dal Gruppo Podistico I Gamber de Cuncuress.
Anche questa seconda edizione è andata molto bene considerando anche la concomitanza di altre gare e delle elezioni senza le quali, forse, avremmo avuto qualche numero in più – ha commentato il presidente dei Gamber de Cuncuress, Mario Leopizzi. – I partecipanti sono stati circa 260, 180 competitivi e 80 non competitivi. Visto il successo della prima e di questa seconda edizione ci siamo promessi di ritornar l’anno prossimo con la ConcoRun 2023.”
La gara
Due i tracciati a disposizione dei partecipanti: uno di cinque e uno di dieci chilometri. Ritrovo ore 7.30 con partenza alle ore 9.00 per la gara competitiva e a seguire quella non competitiva. Il tradizionale sparo dello starter è avvenuto nella nuova pista di atletica, inaugurata proprio un anno fa, dove i concorrenti hanno percorso i primi 300 metri per poi buttarsi nelle vie del paese.

I vincitori
Tra le fila maschili la gara è stata vinta da Carlo Bedin in 30’59” seguito da Loris Mandelli (32’03”) e da Lorenzo Barbieri (33’07”). In campo femminile invece primo posto per Giovanna Terraneo con il tempo di 39’04” che ha preceduto Maria Rosaria Basili (42’31”) e Roberta Ghezzi (43’52”).

Qua la classifica completa.