“Le città creative”, laboratori per bambini alla Fondazione Civica Scuola di Musica di Desio

Il direttore Fulvio Brambilla e i suoi collaboratori hanno presentato un nuovo progetto per lo sviluppo della creatività dei bambini, al via da ottobre. Grazie al contributo di Regione Lombardia, la frequenza fino a marzo sarà gratuita.
Un progetto per lo sviluppo della creatività dei bambini. E’la nuova proposta della Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza di Desio, fiore all’occhiello della città. Ogni settimana, il sabato mattina, per 4 ore, presso la sede di via Santa Caterina si terranno laboratori di arti performative e grafiche, dalla musica al teatro all’arte al movimento. “Le città creative” è il titolo dell’iniziativa, presentata dal direttore Fulvio Brambilla e i suoi collaboratori.
Alla presentazione era presente anche il sindaco Simone Gargiulo. “E’ una scommessa nuova – ha spiegato il direttore – abbiamo bisogno della fiducia di bambini e genitori. Abbiamo il sostegno di Regione Lombardia che permetterà ai partecipanti di frequentare il corso fino a marzo gratuitamente. Non si tratta di un semplice corso di musica o di danza, ma qualcosa di più. Il team di educatori è formato da tante competenze: psicologica, teatrale, musicale, di movimento. Crediamo che la creatività sia molto importante e per questo abbiamo voluto metterla al centro del nostro progetto”.
Fino a marzo la partecipazione è gratuita
Attraverso esperienze di gioco che hanno una forte connotazione educativa e formativa, i bambini rafforzeranno l’autostima. Gli educatori organizzeranno attività stimolanti, per valorizzare anche la potenzialità creativa dell’errore. Il progetto prevede “atelier creativi d’arte” e la rielaborazione creativa dell’esperienza scolastica. La proposta è indirizzata in particolare ai bambini dai 7 agli 11 anni, a partire da sabato primo ottobre. Fino a marzo il corso sarà gratuito, grazie al contributo economico di Regione Lombardia. La prosecuzione da aprile a giugno sarà facoltativa.
Per informazioni: csmdesio.it/cittacreative