inaugurazione |
Senza categoria
/

A Lissone nasce il Centro di ricerca e formazione Carossia

12 settembre 2022 | 15:51
Share0
A Lissone nasce il Centro di ricerca e formazione Carossia

Il 17 settembre in via Baccelli 7 taglio del nastro: sarà spazio teatrale, espositivo e sede di corsi

Sabato 17 Settembre alle ore 19 verrà inaugurata la sede del CRF_CAROSSIA, Centro di Ricerca e Formazione a Lissone in Via Baccelli 7.

Irene Carossia, artista molto conosciuta, cantante lirica, drammaturga, attrice, regista, fonda, con la sua Associazione MeC Musica e Canto,  la Compagnia Stabile Carossia e grazie al sostegno del mecenate Franco Keller, un centro teatrale e culturale a Lissone. CRF_Carossia sarà anche la sede della Compagnia Stabile Carossia. Tre parole d’ordine per questo nuovo progetto: Teatro, Arte, Umanità. Uno spazio teatrale dove Carossia e la Compagnia Stabile gestiranno la fitta programmazione teatrale. Uno spazio espositivo che è un Museo permanente di Arte contemporanea, nel quale lavorare sulla sinergia delle arti. Uno spazio letterario, luogo di incontro e di divulgazione della cultura. Un progetto che ha al centro la formazione con un ampio ventaglio di corsi che verranno proposti a partire dal 19 settembre. Corsi di formazione professionale teatrale per adulti e adolescenti, laboratori di teatro, teatrodanza, danza contemporanea, danza dell’anima, public speaking, canto, drammaturgia, ma anche Storia delle donne e Storia del Teatro e molto altro.

IRENE CAROSSIA

“Mi sembrava giusto portare sul territorio di Monza e Brianza, in particolare a Lissone, un progetto così importante per il Teatro, l’Arte e in generale la Cultura – dice Carossia – In un momento storico così faticoso nel quale la contingenza tiene in ostaggio la progettualità, penso che un progetto come il CRF_Carossia possa rappresentare un segno positivo importante. Mi piace poter offrire la certezza di un luogo nel quale la professionalità, la qualità dell’offerta, la continuità e soprattutto l’amore per la divulgazione e la cultura, possano incontrare l’umanità. Ho scelto Lissone perché è il cuore della Brianza, un territorio che conosco, al quale ho dedicato negli anni molto spesso la mia arte teatrale, inoltre l’Associazione MeC Musica e Canto, della quale sono Presidentessa, è un’Associazione culturale di Lissone”.

Appuntamento quindi il 17 settembre per l’inizio di questa nuova avventura per la Cultura in Via Baccelli, 7 a Lissone.