le richieste |
Politica
/

Metrotranvia Milano-Limbiate, Ponti e Pizzul (PD): “Regione scongiuri la chiusura”

8 settembre 2022 | 14:31
Share0
Metrotranvia Milano-Limbiate, Ponti e Pizzul (PD): “Regione scongiuri la chiusura”
Metrotranvia a Limbiate

Fabio Pizzul e Gigi Ponti, capogruppo e capodelegazione in commissione Trasporti del gruppo del Pd in Regione Lombardia, questa mattina hanno presentato un question time in aula consiliare.

“Oggi abbiamo chiesto a Regione Lombardia quali azioni concrete intenda promuovere per scongiurare la chiusura della metrotranvia Milano-Limbiate, ma non abbiamo capito quale sia la reale posizione della giunta che, dopo essersi chiamata fuori appellandosi alla totale responsabilità del Comune di Milano, ha tuttavia espresso la disponibilità a collaborare e a confrontarsi. Ci auguriamo che alla fine questi diversi atteggiamenti convergano in un unico interesse: quello dei cittadini che hanno bisogno di questo servizio che rappresenta una vera e propria risorsa per il trasporto pubblico di un territorio particolarmente congestionato” così dichiarano Fabio Pizzul e Gigi Ponti, capogruppo e capodelegazione in commissione Trasporti del gruppo del Pd in Regione Lombardia, che questa mattina hanno presentato un question time in aula consiliare.

“Il Comune di Milano ha fatto alcuni passi necessari per affrontare il tema – spiegano i consiglieri dem – ora è compito di tutte le istituzioni – Regione Lombardia in testa, dato anche il suo ruolo centrale nella gestione del trasporto pubblico – fare il possibile per scongiurare la chiusura di un servizio così importante per la Città Metropolitana e la Provincia di Monza e Brianza, anche attraverso la convocazione di un tavolo urgente che delinei un’azione comune e chiarisca quali risorse si debbano mettere in campo, coinvolgendo tutti gli Enti interessati: il Comune di Milano, Atm, Comuni di Limbiate, Cormano, Paderno Dugnano, Senago e Varedo, Provincia di MB, Città Metropolitana. Attendiamo dunque una data per cominciare a lavorare insieme su una soluzione positiva” concludono Pizzul e Ponti.

Il 28 luglio si è svolto a Palazzo Marino di Milano, l’incontro tra amministratori per fare il punto sulla metrotranvia – Milano Limbiate dopo l’annuncio della probabile chiusura della linea in autunno. L’indignazione dei pendolari, che ogni giorno viaggiano sulla storica linea che in 35 minuti collega la città brianzola con il capoluogo, è scattata dopo la diffusione della lettera con cui l’assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Arianna Censi, avvertiva della decisione dell’Ansfisa, (organo del Ministero delle Infrastrutture che garantisce la sicurezza delle linee di trasporto pubblico) di procedere con la nuova sospensione del servizio.