Sociale |
Sociale
/

All’Agriparco di Monza inaugurati i giochi sensoriali. Successo anche per la vendemmia!

13 settembre 2022 | 13:41
Share0
All’Agriparco di Monza inaugurati i giochi sensoriali. Successo anche per la vendemmia!
Alessio Tavecchio all'inagurazione dei giochi

A breve, all’interno del giardino, sulla pedana in legno, verrà realizzata un’altra opera artistica … stay tuned!

Monza. Sono stati ufficialmente inaugurati lo scorso 7 settembre i giochi all’interno del giardino sensoriale dell’Agriparco Accolti e Raccolti di via Papini 24 a Monza, alla presenza del partner BlackRock.

“Grazie alla proficua sinergia costruita in due anni con BlackRock e alla loro donazione di 9.000 dollari – fanno sapere dalla Fondazione Tavecchio – abbiamo realizzato la parte ludica del giardino sensoriale”

L’intero giardino è stato concepito affinché i bambini oltre a giocare possano avere un contatto anche olfattivo con le piante, apprezzarne i colori ed entrare in sintonia con l’ambiente. “Ogni realizzazione – aggiungono – dalle forme, alle tipologie di legno utilizzato hanno un fine educativo, così come la pedana in legno che aiuta i bambini a prendere confidenza con gli spazi circostanti”.

agriparco giochi sensoriali e vendemmia

Giovedì 8 settembre è arrivato il momento più atteso dell’anno: il giorno della vendemmia!

Un traguardo dietro l’altro. Il giorno seguente l’inaugurazione dei giochi infatti, giovedì 8 settembre è stato tempo di vendemmia!

Una squadra di 20 volontari composta da ben 12 dipendenti Cisco in meno di due ore ha raccolto l’uva prodotta dal  vigneto.

agriparco giochi sensoriali e vendemmia

“Il nostro Agriparco Accolti e Raccolti di 12.000 mq ospita un vigneto con 500 piante di vite donate da Gruppo Meregalli che, con la prima vendemmia di quest’anno, produrranno il primo vino Barbera di Monza dopo 150 anni – spiegano -L’Agriparco con tutte le sue strutture già presenti diventa sempre più uno spazio aperto e condiviso all’intera comunità, scuole, istituzioni, cittadini e anche aziende attraverso i teambuilding sulla diversity e inclusion”.

E concludono: “Ringraziamo nuovamente BlackRock, Cisco Systems e Gruppo Meregalli per il grande aiuto dimostrato e infine tutti i partner presenti nel progetto. Invitiamo tutti voi a seguirci sulla nostra pagina istituzionale www.alessio.org per restare aggiornati”.

Ma le belle notizie dalla Fondazione Tavecchio e dall’Agriparco non finiscono qui. A breve, all’interno del giardino, sulla pedana in legno, verrà realizzata un’altra opera artistica … stay tuned!