
Marco Troiano chiederà ufficialmente all’Agenzia una relazione sull’impianto di compostaggio.
Cara Arpa, ci sei o ci fai? Sarà questo, estremizzando un po’ la sintesi, il messaggio che il Comune di Brugherio invierà lunedì 12 settembre all’Agenzia Regionale Protezione Ambientale sul dibattuto problema degli odori molesti tra Brugherio, Cernusco, Cologno. Odori che in prima battuta sono stati attribuiti all’impianto di compostaggio di Cologno, poi a fonti non meglio precisate. Nei giorni scorsi l’Agenzia, facendo seguito alla segnalazione di un cittadino brugherese che lamentava miasmi nei pressi della sua abitazione, ha scritto al sindaco Marco Troiano sollecitando un approfondimento.
IL SINDACO TROIANO
“Un vero paradosso – ha commentato Troiano – considerato che per tutta l’estate abbiamo segnalato noi ad Arpa il problema evidenziato da più parti. Lunedì protocolleremo una richiesta formale per avere copia della relazione dell’intervento che sembra sia stato effettuato dai tecnici dell’agenzia”. “Sembra” perché al Comune di Brugherio non è mai stata comunicata la notizia ufficiale, ma secondo i ben informati al Pirellone, sarebbe stato individuato un guasto a uno degli impianti di trattamento del biofiltro, presso l’impianto di compostaggio di Cologno Monzese.

PER CONTRIBUIRE AL MONITORAGGIO
Intanto si avvia a conclusione il periodo di monitoraggio che il commissario prefettizio di Cologno Monzese ha avviato l’11 agosto scorso, chiedendo la collaborazione dei cittadini, per segnalare orari e intensità degli odori percepiti, nome cohnome e indirizzo. Uno modo per mappare il fenomeno e provare a fare chiarezza. È ancora possibile partecipare, attraverso il sito web del Comune, fino al 12 settembre. “Fortunatamente – ha concluso Troiano – il fenomeno sembra decisamente ridimensionato rispetto al pieno dell’estate”.