Partenza 75° Coppa Agostoni [FOTO e VIDEO]. Il Sindaco Borella: “sport e artigianalità dal sapore internazionale”
![Partenza 75° Coppa Agostoni [FOTO e VIDEO]. Il Sindaco Borella: “sport e artigianalità dal sapore internazionale”](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2022/09/coppa-agostoni-2022-447069.webp)
Corridori partiti puntuali alle 11.30 da Lissone
Lissone. La redazione di MBNews era presente anche quest’anno al nastro di partenza della 75° edizione della gara ciclistica Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banco BPM. Organizzata dallo Sport Club Mobili Lissone e che storicamente apre il Trittico Regione Lombardia2022, è partita oggi puntuale come da cronoprogramma alle 11.30 da Lissone. L’anno scorso fu Alexey Lutsenko a trionfare, beffando Matteo Trentin in uno sprint a due.
Una gara internazionale molto sentita che, come da tradizione oramai, ha richiamato nel comune brianzolo tanti lissonesi e non riunitisi davanti allo stabilimento della Cleaf per non perdersi lo star ufficiale dei corridori. L’entusiasmo di tifosi e appassionati ha riempito le strade di Lissone. Uno di loro, Alfredo Cazzaniga, ci ha raccontato che: ” La Coppa Ugo Agostoni è un bell’evento, raduna tante persone. Questo a Lissone è l’evento ciclistico lombardo, io sono di Giussano ma vengo qui dalla prima edizione della corsa.
Alla presentazioni ufficiali delle squadre, questa mattina giovedì 29 settembre, presenti anche il sindaco di Lissone Laura Borella e l’Assessore allo sport Giovanni Camarda: “una gara importante e molto sentita a cui l’amministrazione ha sempre dato molto attenzione e sicuramente continuerà a farlo anche negli anni avvenire – commenta Borella – ricordo poi che la gara è anche strettamente legata all’attività artigianale di Lissone con i tre premi d’autore realizzati proprio da realtà del nostro territorio”
“Questi sono gli eventi che fanno bene alla nostra città”, commenta invece l’assessore Camarda.
Le squadre
Al via 21 formazioni di 7 corridori ciascuna: 9 UCI World Tour (Astana, Cofidis, EF Education-Easypost, Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux, Israel-Premier Tech, Lotto Soudal, BikeExchange-Jayco, Movistar, UAE Emirates), 8 UCI Pro Teams, 4 UCI Continental. Molti i campioni che prenderanno il via, tra cui Vincenzo Nibali (2 Giri d’Italia, un Tour de France, una Vuelta a Espana), Simon Yates, Matteo Trentin, il vincitore della Coppa Agostoni 2018 Gianni Moscon, il vincitore dell’edizione 2021 Alexey Lutsenko, e poi Fabio Felline, Rémy Rochas, Benjamin Thomas, Domenico Pozzovivo, Théo Delacroix, Alessandro De Marchi, Jakob Fuglsang, Michael Woods, Gorka Izaguirre Insausti, Lorenzo Fortunato, Simon Clarke, Diego Ulissi, Davide Formolo, Marc Hirschi.
Il percorso
Quest’anno è stato modificato, limitando la permanenza nel centro di Lissone alla partenza e all’arrivo ed esplorando nuove strade nel territorio. Sarà una Coppa Agostoni “a tutta Brianza”, che grazie al nuovo tracciato segnerà un record nell’altimetria della corsa: oltre 3.000 metri di dislivello positivo. Il finale più ‘nervoso’ favorirà la riuscita di eventuali fughe. Dopo la partenza, la corsa percorrerà un primo anello di 58 km che toccherà le località di Albiate, Carate, Briosco, Capriano, Renate e Cremella. Qui lambirà il Circuito del Lissolo (salendo però a Sirtori) e prenderà poi la via per Viganò, Missaglia, Lomagna, Rogoredo, Lesmo, Triuggio e infine di nuovo Albiate, dove i corridori ripercorreranno la prima metà del largo anello fino a Cremella, superata la quale entreranno nel Circuito del Lissolo che percorreranno per quattro volte, dopo di che faranno ritorno a Lissone per la seconda metà dell’anello protagonista in avvio di corsa. La lunghezza della gara tornerà a 193 km.
LA PARTENZA UFFICIOSA DALLO STABILIMENTO DELLA CLEAF
La partenza ufficiale è invece avvenuta qualche chilometro più avanti, in via Catalani alle ore 11.30, al chilometro zero.
La partenza in via Catalani al Km 0