le osservazioni |
Politica
/

Pedemontana, Fumagalli (M5S): “Cambiarla equivale a perdere i soldi”

8 settembre 2022 | 08:51
Share0
Pedemontana, Fumagalli (M5S): “Cambiarla equivale a perdere i soldi”
Marco Fumagalli (M5S)

Modificare Pedemontana per Fumagalli significherebbe perdere i soldi con i quali si vorrebbe realizzarla.

Marco Fumagalli, M5S Lombardia, incalza sulla questione Pedemontana. “Sabato sera parteciperò alla riunione convocata dal Sindaco di Arcore, che ha per oggetto il futuro di Pedemontana. Ribadirò quanto già dichiarato in Consiglio regionale: occorre guardare in faccia la realtà per evitare di prendere in giro i cittadini brianzoli, anche e soprattutto in periodo di campagna elettorale. L’autostrada o si fa così com’è oppure viene meno il finanziamento della BEI (Banca Europea Investimenti) e il banco salta. Pedemontana è stata aggiudicata, c’è un contratto fra le parti da rispettare. Cambiare il progetto non rappresenta più, arrivati a questo punto, un’ipotesi percorribile dal momento che significherebbe modificare il contratto al quale il finanziamento dell’opera è vincolato”.

Modificare Pedemontana per Fumagalli significherebbe perdere i soldi con i quali si vorrebbe realizzarla. “Motivo per cui trovo inutile, al limite dello sberleffo, discutere di modifiche all’opera. L’unico modo per bloccare Pedemontana è la risoluzione del consensuale del contratto, facendo capire all’appaltatore che mai avrà un centesimo in più in virtù di un’ipotetica revisione al rialzo dei prezzi concordati, dovuta alla crisi delle materie prime. Oppure pagare una piccola penale per revocare il contratto. Pedemontana non si regge in piedi economicamente e tutti lo sanno, ma forse il disegno futuro è un governo di centrodestra disponibile a foraggiarla a suon di soldi pubblici. Scenario al momento decisamente più credibile rispetto a improbabili modifiche contrattuali. Esiste un precedente: cioè quando tutti pensavano di realizzare il “masterplan” del depuratore di Monza da 65 milioni di euro modificando il contratto stipulato. A seguito di nostra richiesta di intervento di ANAC, Brianzacque fu costretta a revocare il contratto, pagando la penale, e realizzare un’opera alternativa molto meno costosa. Chi vuole amministrare deve conoscere questi precedenti, non illudere i cittadini» così il Consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Marco Fumagalli, in vista del dibattito previsto sabato sera ad Arcore, dalle ore 21.00, presso Villa Borromeo”.