progetti e inclusione |
Sociale
/PizzAut alla volta di New York: i food truck inclusivi piacciono all’America
22 settembre 2022 | 15:53

Il food truck di Pizzaut
Lo stato di New York chiama e Pizzaut risponde. L’esperienza dei food truck che porta la firma di Nico Acampora e dei suo ragazzi è piaciuta anche oltre oceano.
Lo stato di New York chiama e Pizzaut risponde. L’esperienza dei food truck che porta la firma di Nico Acampora e dei suo ragazzi è piaciuta anche oltre oceano. Una realtà inclusiva, quella di Pizzaut, gestita da ragazzi nello spettro autistico che lavorano come pizzaioli e camerieri di sala. Ma non è solo pizzeria, Nico e i ragazzi hanno iniziato proprio con i food truck grazie ai quali hanno fatto assaggiare la pizza “più buona della galassia conosciuta” persino al Papa e a Montecitorio.
Ora la loro esperienza potrebbe parlare americano: “Mi chiamano dallo stato di New York per capire bene come funziona PizzAut. Mi raccontano che nello stato di New York nace un bambino autistico ogni 40 bambini, mi raccontano che quando i ragazzi raggiungono 21 anni di età spariscono, non ci sono più aiuti o sostegni. Mi chiamo due imprenditori del posto perchè vorrebbero replicare anche negli Stati Uniti l’esperienza dei nostri Food Truck…esperienza che secondo loro troverebbe consensi enormi negli USA e permetterebbe ai ragazzi di lavorare e di vivere processi e dinamiche di inclusione sociale altrimenti molto difficili da ottenere dopo il 21esimo anno dei ragazzi. Ad ottobre vorrebbero venire in Italia per osservare meglio PizzAut, il ristorante ed i PizzAutobus! Esportiamo l’amore e l’inclusione!” annuncia Acampora sui social.
I food truck rosso targato “PizzAut” «Pizzautobus» sfornano pizze, dalle più tradizionali a quelle gourmet, per promuovere il progetto di inserimento nel mondo del lavoro delle persone nello spettro autistico.
PizzAut, infatti, è soprattutto un’esperienza di inclusione. La pizza è il “linguaggio” scelto dai ragazzi per parlare di loro e del loro mondo, di autismo e di diritto al lavoro.