Per ‘pulire il mondo’ si parte da San Fruttuoso: sabato 24 l’iniziativa ambientale per la cura del territorio

Il punto di ritrovo è all’incrocio di via Po con via Tazzoli, alle 14.30. Tutti possono partecipare all’iniziativa ambientale salvo iscrizione. E’ sufficiente inviare una mail a monza@legambiente.org
Monza. Una mano che stringe l’altra, e poi un’altra, e un’altra ancora fino a creare un enorme abbraccio intorno alla Terra. Una bella immagine che ben rappresenta la forza racchiusa in un piccolo gesto, ma di grande portata, come Puliamo il Mondo: l’iniziativa di Legambiente e le consulte di SanFru e Triante, Monza, che si svolgerà questo sabato, 24 settembre, alle 14.30, per ripulire alcune zone della città grazie all’aiuto di volontari cittadini.
L’INIZIATIVA
Non solo un bel gesto, ma anche un occasione di svago e divertimento (educativo) per i più piccoli, di convivialità per gli adulti e anche, perché no, per stare un po’ all’aria aperta.
Il punto di ritrovo è all’incrocio di via Po con via Tazzoli, alle 14.30. Diverse le aeree che verranno ripulite:
▪ Via Po, Via Tazzoli e Montagnone: adatta a tutti, adulti e bambini.
▪ Via Baradello e Via Stradella: per raccoglitori esperti, si consiglia un abbigliamento adatto a muoversi in piccoli boschetti invasi dai rifiuti – raggiungibile a piedi dal punto di ritrovo in 15 minuti.
Tutti possono partecipare all’iniziativa ambientale salvo iscrizione. E’ sufficiente inviare una mail a monza@legambiente.org
INFO
Al banchetto di ritrovo saranno disponibili guanti, sacchi e pinze e tutti i partecipanti saranno coperti da assicurazione. L’evento è #plasticfree: si invitano i partecipanti a portare da casa la borraccia personale
In caso di pioggia, l’iniziativa sarà rinviata a domenica 2 ottobre alle ore 14.30
Consigliata lozione antizanzare.