pedemontana |
Attualità
/

Sindaci ad Arcore per parlare di Pedemontana

9 settembre 2022 | 17:26
Share0
Sindaci ad Arcore per parlare di Pedemontana
La trivella di carotaggio tra Bellusco e Vimercate

L’incontro è fissato per sabato 10 settembre alle 21 in villa Borromeo per coordinare le istanze a tutela del territorio

Appuntamento in Villa Borromeo ad Arcore, sabato 10 settembre, per parlare di Pedemontana. A convocare l’incontro è il sindaco Maurizio Bono che sul complesso tema ha provato a promuovere un coordinamento tra comunidel Vimercatese per rendere più consistenti e organizzate le istanze di tutela che arrivano dal territorio. Tra gli stucchi freschi di restauro della villa dei Borromeo d’Adda si riuniranno alle 21 i sindaci dei Comuni interessati dal tracciato dell’autostrada. Gli amministratori si confronteranno su una serie di questioni legate al maxi-progetto e alle strategie di “temperamento” del suo immenso impatto sull’ambiente. Come la promozione di semitrincee in diversi tratti.

IL PROGRAMMA

“Immagino un confronto veloce e concreto – ha annunciato Maurizio Bono venerdì 9 settembre – perchè si possa interloquire con le realtà coinvolte con la forza di una posizione condivisa e ferma”.
Una necessità di coesione sulla quale è allineata anche la Provincia di Monza. Proprio il presidente Luca Santambrogio ha inoltrato il 6 settembre all’assessore ai Trasporti della Lombardia Claudia Terzi la richiesta di portare al tavolo del 12 settembre al Pirellone 7 sindaci della tratta D breve .

LE POLEMICHE

Piuttosto rilevante, in quest’ottica, la presenza del sindaco di Agrate Francesco Sironi protagonista di un botta e risposta polemico con il regionale leghista Andrea Monti nei giorni scorsi. Sironi ha fatto sapere a Mb News che potrebbe non intervenire personalmente ad Arcore per impegni pregressi ma che “sicuramente qualcuno di Agrate ci sarà”. Piano d’azione in Villa Borromeo, dunque, e poi si guarda al 12 settembre, data di un incontro Provincia-Regione sulla carta tutto tecnico, ma al quale i sindaci hanno deciso di presentarsi. L’ultima decisione sull’aggiunta di qualche sedia spetterà a Regione Lombardia.