Stop al maxi progetto per la nuova biblioteca nell’ex Asilo Ratti a Lesmo

Come un fulmine a ciel sereno, la nuova giunta guidata dal sindaco Francesco Montorio, ha comunicato la sospensione del progetto di riqualificazione dell’ex Asilo Ratti.
Come un fulmine a ciel sereno, la nuova giunta guidata dal sindaco Francesco Montorio, ha comunicato la sospensione del maxi progetto di riqualificazione dell’ex Asilo Ratti per la realizzazione della nuova biblioteca.
IL PROGETTO EX ASILO RATTI
“Il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di Maggioranza, preso atto dell’emergenza socio economica che si prospetta, segnata anche dal rincaro di costi e utenze che colpisce non solo i soggetti più deboli, ma espone anche le casse del Comune a un incremento di spese imprevisto e imprevedibile anche solo fino a pochi mesi fa, ritengono opportuno sospendere l’iter amministrativo avviato per la realizzazione del piano finanziario sottostante alla progettazione per la riconversione dell’ex asilo Ratti e la costruzione dell’edificio ai giardinetti di Via Marconi” si legge nella nota stampa.
Lapidario il sindaco Montorio che – nonostante lo stop al progetto per cause di forza maggiore – difende le scelte della precedente amministrazione sottolineando che la realizzazione della mediateca, del centro civico e di Piazza Dante sono solo rinviate a tempi migliori: “questo, si ribadisce, esclusivamente in ragione delle previsioni di bilancio corrente che, a oggi, non garantiscono la piena sostenibilità futura del piano nonché della necessità che il Comune possa, all’occorrenza, contare sulle risorse necessarie per far fronte a eventuali emergenze sociali o di altra natura. Quindi ci si confronterà anche col Proponente alla ricerca, nel comune interesse, di una soluzione alternativa per la realizzazione del progetto che, viene ribadito, non è in discussione. Infatti la realizzazione del Centro Civico, della Mediateca e la riqualificazione di Piazza Dante sono priorità per l’amministrazione, come previsto nelle Linee Programmatiche e saranno realizzate in una visione d’insieme partendo proprio dai progetti già a disposizione. Il Lavoro sin qui svolto quindi non solo non sarà vano, ma ponendosi come punto di partenza per una valutazione globale del Centro di Lesmo, ne consentirà una veloce e razionale realizzazione”.
LA REAZIONE DELL’OPPOSIZIONE
Il primo cittadino ha voluto sottolineare di aver richiesto un incontro anche con i consiglieri di minoranza prima dell’annuncio.
“ Ho voluto informare anche l’opposizione. All’incontro da me richiesto si è presentato solo Luca Zita. Il consigliere Ghezzi mi ha informato di non poter partecipare, da Marco Desiderati nessuna notizia.”
“Prendo buona nota della sospensione del progetto dell’ex asilo ratti. Ho sempre rimarcato nel corso del precedente mandato elettorale, durante la campagna elettorale e da ultimo negli scorsi consigli comunali l’insostenibilità economica per l’ente, che avrebbe non solo paralizzato il Comune ma anche comportato il rischio di esporre i cittadini ad un aumento indiscriminato della pressione fiscale locale. Sono molto soddisfatto della decisione dell’attuale amministrazione, con la quale siamo disponibili a collaborare per soluzioni diverse che siano realmente sostenibili, rilevando che abbiamo sempre sostenuto la necessità di una riqualificazione del patrimonio demaniale, per riportare Lesmo al suo splendore” commenta la scelta dell’attuale giunta il consigliere Luca Zita