Da Seregno a Desio, al Comando dei Carabinieri arriva il Tenente Guadalupi

Per qualche mese il Tenente Maurizio Guadalupi guiderà i Carabinieri di Desio.
Per qualche mese il Tenente Maurizio Guadalupi guiderà i Carabinieri di Desio. Di origine siciliana, 53 anni, sino alla scorsa settimana ha ricoperto il ruolo di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Seregno.
Giunto in Brianza nel settembre 2021, laureato, Guadalupi si è arruolato nel 1987 ed è stato nominato Ufficiale il 1° settembre 2018, risultando vincitore del 1° Corso Applicativo Semestrale per gli Ufficiali del ruolo normale.
Questa mattina l’incontro ufficiale con il sindaco di Desio, Simone Gargiulo, che ha voluto dargli il benvenuto in città. “Ho incontrato il Tenente Maurizio Guadalupi che ha preso servizio presso il nostro Comando Compagnia dell’Arma dei Carabinieri. Ho deciso di regalargli un libro per conoscere la nostra meravigliosa città”.
Il Tenente Guadalupi sostituirà per qualche tempo il Maggiore Luigi Perrone, Comandante dell’Arma desiana.
Prima di approdare a Monza e Brianza era nel Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Riccione. Numerose le missioni all’estero, sia in contingenti militari che diplomatici, in teatri operativi tra cui i Balcani, l’Iraq, l’Afghanistan, il Libano e l’Arabia Saudita. In ultimo, prima del passaggio nella categoria Ufficiali, ha trascorso 7 anni presso l’NRD-C (NATO Rapid Deployment Corp) di Solbiate Olona (VA).
Non solo, nei suoi pregressi militari quale carabiniere prima e maresciallo poi ha ricoperto numerosi incarichi nell’organizzazione territoriale da Carbonia a Merano.