Ville Aperte in Brianza fa tappa a Desio: (anche) mostre, arte e teatro nel programma 2022
3 settembre 2022 | 09:54

Villa Tittoni a Desio
Tutte le iniziative si terranno da sabato 17 settembre a domenica 9 ottobre. Ecco il programma e come partecipare.
Desio. Visite guidate, eventi, laboratori, teatro e mostre che animeranno la città nelle prossime settimane. Sta per aprirsi l’edizione 2022 di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione che permette di scoprire le ville gentilizie (note anche come ville di delizia) che costellano il territorio di Monza e della Brianza. Tutte le iniziative sono in programma da sabato 17 settembre a domenica 9 ottobre, sempre con attenzione alle norme igienico-sanitarie che hanno caratterizzato il periodo pandemico.
La novità dell’anno: le rappresentazioni teatrali
Protagonista indiscussa della scena resta Villa Tittoni con il suo Parco, a cui si è aggiunta da due anni anche Villa Longoni, la storica residenza ottocentesca acquistata nel 1920 dalla famiglia di industriali desiani (capostipite Severino Longoni), all’interno della quale sono in corso di progetti di contrasto alla fragilità sociale attraverso la formazione e l’inserimento lavorativo di persone disagiate.
Novità assoluta di quest’anno saranno le rappresentazioni teatrali presso il nuovo Spazio Stendhal, di recente apertura, uno salone scenico polifunzionale con capienza di 100 posti a sedere (che possono arrivare a 150, nel caso vengano utilizzati anche i gradoni in legno laterali), un’area modulare situata nell’ala destra di Villa Tittoni, con ingresso da via Lampugnani, con funzioni di foyer e biglietteria.
Quattro appuntamenti teatrali da non perdere al nuovo spazio polifunzionale in Villa Tittoni:
Parole e Vite – Incontri letterari con sorprese teatrali a cura dell’associazione IdeeinScena
• Giovedì 15 settembre ore 21
Luca Scarpetta presenta IL CACCIATORE DI NARCOS
• Giovedì 22 settembre ore 21
Alberto Torregiani presenta ERO IN GUERRA E NON LO SAPEVO
• Giovedì 29 settembre ore 21
Giacomo Bertò presenta UN MARE DI VITA e JACKYC’E’
Domenica 25 settembre alle 17 il grande Ritorno a Spoon River, un recital liberamente tratto dall’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters sulle canzoni di Fabrizio De Andrè con gli arrangiamenti di Morgan e la regia di Barbara Traversa. Spettacolo a cura della compagnia I Viaggiatori Erranti promosso dal Comitato di Quartiere Spaccone. Ingresso gratuito per tutti gli spettacoli con prenotazione su www.villeaperte.info
Le mostre
In occasione del ventennale della Cooperativa sociale Il Seme di Desio, dal 15 al 19 settembre in Villa Tittoni (sale espositive) sarà possibile visitare la mostra ‘L’Albero dà frutti‘, dalle 10.00 alle 12.00 e sabato anche apertura pomeridiana dalle 15.00 alle 18.00. Per info visite scuole e gruppi 0362/300477.
Dal 1° al 15 ottobre protagonista della scena, sempre nei medesimi spazi, sarà il Milano PhotoFestival – Reflection of the soul. The inner and outer through image, a cura dell’associazione Amici Museo Scalvini, con orari di apertura venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.
Entrambi gli appuntamenti sono con ingresso gratuito, secondo orari stabiliti e consultabili sul sito di Ville Aperte.
Prenotazioni
Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il sito http://www.villeaperte.info/ a partire dal 2 settembre 2022, oppure attraverso l’app ‘Ville Aperte in Brianza’. Sono disponibili anche percorsi per bambini.