Vimercate, le risorse raccolte andranno ai bambini ucraini per scuola e sport

Istruzione e sport come strumenti per il pieno inserimento dei bambini ucraini in fuga dalla guerra. La Giunta Comunale, nella seduta di mercoledì 14 settembre, ha dato il via libera alla destinazioni delle risorse economiche raccolte attraverso le donazioni da privati giunte a seguito dell’apertura dello scorso marzo di un conto corrente dedicato.
Le risorse a disposizione ammontano a 13.880 euro e saranno destinate ai minori profughi ucraini per il pagamento della mensa scolastica, per l’acquisto dei libri di testo delle scuole secondarie e l’inserimento dei in attività sportive o ludiche considerate utili al loro sviluppo.
La Giunta infine ha demandato all’ufficio Pubblica Istruzione la gestione dei contributi che saranno assegnati tramite la valutazione e la concessione degli interventi indicati. I destinatati degli interventi di assistenza saranno dedicati ai profughi civili dell’Ucraina giunti sul territorio di Vimercate a partire dal mese di marzo 2022 e attualmente accolti presso conoscenti, familiari o presso abitazioni messe a disposizione appositamente da alcuni cittadini vimercatesi a partire dall’anno scolastico 2022/23.
“È compito delle istituzioni rimuovere tutte quelle barriere economiche che ostacolo lo sviluppo culturale, sociale e psicofisico di una persona” – dichiara Maria Teresa Foà, assessore alla cura delle persone. “Siamo chiamati, come Amministrazione e Scuola, a gestire la delicata fase di accoglienza dei profughi in età scolare e ad assicurare loro accesso ai servizi educativi, scolastici e formativi, in modo che a tutti sia garantito proseguire il percorso di istruzione nel sistema scolastico italiano. Favorire l’integrazione dei minori scappati dall’orrore della guerra attraverso la frequenza scolastica, la pratica sportiva, l’amicizia e il “fare squadra” è stata una scelta unanime. Scuola e sport, intesi come spazi di relazione, saranno occasione di aggregazione anche per le famiglie.”